154 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Schumacher Jr sul podio della finale MRF Challenge

Il figlio del sette volte iridato della Formula 1 ha tagliato il traguardo in terza posizione sul circuito indiano di Chennai, prima gara per il 16enne fuori dall’Europa al volante di una monoposto. La vittoria di gara 1 è andata al leader del campionato Fittipaldi, nipote di Emerson.
A cura di Valeria Aiello
154 CONDIVISIONI
Mick Schumacher / LaPresse
Mick Schumacher / LaPresse

La voglia di cogliere ogni occasione per percorrere chilometri importanti in preparazione alla prossima stagione ha portato Mick Schumacher per la prima volta fuori dall’Europa, sul circuito di Chennai, in India, a sfidare nelle ultime due gare della finale del MRF Challenge a sfidare Giuliano Alesi, il figlio dell’ex pilota Jean, Harrison Newey, figlio dell’ingegnere della Red Bull Adrian, e Piero Fittipaldi, nipote del due volte iridato della Formula 1, Emerson. Proprio il nipote d’arte, impegnato nell’intero campionato, ha colto la vittoria della prima delle due gare del weekend finale del MRF Challenge, davanti a Newey che dopo aver tentato di sopravanzare il brasiliano, si è dovuto accontentare della piazza d’onore. A completare il podio Mick Jr che, dopo una difficile partenza, ha recuperato su Tarun Reddy e Alessio Picarello, chiudendo in terza posizione alla bandiera a scacchi.

Sono piuttosto soddisfatto – ha dichiarato Schumacher a Motorsport – i due davanti a me sono stati più veloci del sottoscritto e sono andati via sin dalla partenza. Ho dovuto effettuare dei sorpassi all'inizio e poi avvicinarmi a Tatiana Calderon che risaliva velocemente. Sono molto contento del terzo posto".

Mick Jr non ha ancora ufficializzato i programmi per la prossima stagione dopo aver esordito nel 2015 con il team Van Amersfoort Racing nel campionato di Formula 4 tedesco, corteggiato dalla Ferrari Driver Academy ora guidata dall'ex direttore sportivo della scuderia di Maranello, Massimo Rivola, dove andrebbe a prendere il posto del giovane canadese Lance Stroll passato alla Williams insieme all'ex direttore della Driver Academy Luca Baldisseri. Mick potrebbe decidere di disputare la stagione di Formula 4 in Germania con la squadra olandese, che ha annunciato di volerlo riconfermare, o Italia con la Prema Powertrain, team sportivo molto vicino alla Ferrari.

154 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views