A Pechino sbarca la Denza, la prima elettrica Daimler-BYD

Si tratta del primo frutto della joint venture paritetica tra Daimler e la cinese BYD: la Denza. È un concetto di veicolo urbano moderno adatto ai clienti privati e delle aziende. La Denza garantisce sicurezza e il suo progetto nasce intorno alle batterie al litio in ferro fosfato, contenute in una cassetta in alluminio leggero rinforzata con profili di estruso. Progettato per grandi quantità di energia, il contenitore con le batterie si trova sotto al corpo vettura. Denza presenta un'autonomia di 300 km senza emissioni ed ha una carica della batteria particolarmente flessibile che può essere ricaricata da qualsiasi presa di corrente domestica, da impianti di ricarica pubblici o speciali scatole a parete che possono essere installate a casa per un tempo totale che va da sette ore a meno di un'ora. La Denza può ospitare cinque passeggeri, con 460 litri di volume del bagagliaio. Presenta un motore elettrico da 86 kW che garantisce una velocità massima fino a 150 km/h.
Hubertus Troska, Membro del Board of Management di Daimler AG con la responsabilità per la Cina, Presidente e CEO di Daimler Cina ha dichiarato: "Daimler è in continuo movimento in avanti con la mobilità a emissioni zero; e con il nostro DENZA siamo anche sulla strada giusta in Cina, che è destinato a diventare il mercato più importante al mondo per i veicoli elettrici. Con DENZA consegniamo il più sicuro, più affidabile e più comodo veicolo elettrico per i nostri clienti cinesi progettato e prodotto in Cina, per la Cina, ancora una volta dimostrando il nostro pieno impegno per il Paese ". La joint venture tra Daimler e BYD che vale più di 71 milioni di euro mira a soddisfare la domanda in un mercato in cui il Boston Consulting Group prevede vendite di vetture elettriche superiori a quelle previste per gli Stati Uniti nel 2020.