Abarth 500 Cinquone Tributo USA by Romeo Ferraris

Il tuner milanese ha messo in mostra al SEMA di Las Vegas una variante interamente dedicata agli Stati Uniti della 500 ultra sportiva. Il Cinquone Tributo USA prende come base la 500 modificata già nota nelle gare endurance, nella sua variante stradale. Seppur omologata per l'utilizzo urbano, la vettura è generosa a livello di potenza e genera 239CV. L'aspetto esteriore della Tributo USA è un trionfo di stelle e strisce.
Il kit aerodinamico è lo stesso utilizzato per il Cinquone Stradale italiano, utilizzando gli stessi parafanghi anteriori e posteriore, ma l'estrattore posteriore è stato modificato per ospitare un terminale di scarico posto al centro e dotato di doppia uscita. I cerchi in lega da 18 pollici assumono un design particolare ideato da Romeo Ferraris stesso e sono stai battezzati Nipper e sono caratterizzati dalla tinta bianca opaca e dai raggi stretti. Gli specchietti retrovisori esterni sono intarsiati da un lato con le stelle e dall'altro con le strisce della bandiera USA.
All'interno la 500 monta un vistoso roll bar, due sedili monoscocca firmati Recaro, un estintore ed è presente un vano per ospitare una coppia di caschi, in alternativa c'è la variante quattro porte che integra il sedile posteriore. Tra gli elementi utilizzati per intarsiare l'abitacolo si trova il carbonio, la pelle e l'Alcantara. La potenza di 239CV è giustificata dalla rimappatura della centralina, l'utilizzo di una turbina maggiorata, dei pistoni lavorati ed un gruppo di terminali di scarico sviluppati da Romeo Ferraris. Lo step di potenza ha reso necessario l'utilizzo di un impianto frenante con dischi forati da 280mm e pinze a 4 pistoncini, il tutto firmato Brembo.