Abarth al Motor Show di Bologna con quattro nuove auto

Abarth si presenta a Bologna portando numerose novità e piazzando 4 anteprime mondiali tra le auto del Motor Show. I modelli di base restano quelli della Fiat 500 e della Fiat Punto. La piccola utilitaria viene presentata in tre nuovissime varianti dal forte carattere sportivo: 595 Turismo, 595 Competizione e 695 Assetto Corse. La Punto viene presentata in un'edizione limitata Nero Scorpione dotata di straordinarie prestazioni.

Abarth 595 Turismo e Competizione
La 595, dotata di un 1.4litri turbo benzina, vanta una potenza massima di 160CV contro i 135 di quello della 595 standard. L’accelerazione da 0 a 100 km/h dura 7,4 secondi e la velocità massima è di 211 km/h (6 in più della 595 di serie). Gli allestimenti presentati sono due: Turismo e Competizione. La versione Turismo è più per gli amanti del confort della guida che non vogliono rinunciare ad un assetto più sportivo della vettura. La carrozzeria ha una verniciatura bicolore ed è impreziosita dai cerchi in lega da 17 pollici. Gli interni danno un tocco di classe alla vettura con il rivestimento di “tipo vellutino” e la pedaliera in Alutex, un materiale composto da vetro alluminizzato; il cambio installato è di tipo robotizzato con paddle sul volante. Per i puristi della velocità c’è la versione Competizione, più aggressiva nel look, lo si nota dai quattro tubi di scarico e dai cerchi in lega di 17 pollici dove spiccano le pinze dei freni gialle. Gli interni ospitano sedili rivestiti in Alcantara e pelle e il pomello del cambio in ergal. I prezzi per questi due modelli sono rispettivamente di 25.000 e 26.000€.

Abarth 695 Assetto Corse
La 695 Assetto Corse, è la nuova concorrente del campionato monomarca Abarth, che l’anno prossimo sfiderà la vecchia 500 Assetto Corse. La vettura è stata totalmente rivista nell’aerodinamica e nel telaio, che è stato alleggerito di 30Kg in tutto. Il motore 4 cilindri 1.4 litri turbo arriva fino a 205 Cv ed è abbinato ad un nuovo cambio sequenziale Sadev. Sono stati risolti alcuni problemi riguardo lo slittamento del posteriore della vettura rivedendo l’impianto frenante, che ora è dotato di ripartitore di frenata.

Abarth Punto Scorpione
L’Abarth Punto Scorpione fa parte di un’edizione la cui produzione è limitata a soli 99 esemplari. Questa è una versione ulteriormente potenziata della Abarth Punto Evo; il motore 1.4 MultiAir a benzina è stato potenziato fino a 180 cavalli (17 in più della versione standard) e spinge l’auto da 0 a 100Kmh in 7,5 secondi, la velocità massima dichiarata è di 216 km/h, contro i 7,9 secondi e 213Km/h della versione di serie. Il colore scelto per la carrozzeria è un Nero Scorpione alternato al nero opaco del cofano. All’interno della vettura sono installati i sedili avvolgenti in pelle nera Abarth Corsa by Sabelt con cuciture di colore rosso e giallo, come il volante; il retroschienale è in plastica nero opaco. Come optional si può acquistare l’ Abarth Nitro Winter Pack che comprende: cerchi in lega neri da 17pollici con pneumatici invernali, al cui interno spiccano le pinze gialle dei freni a 4 pistoncini; è inclusa inoltre una tavola da snowboard Abarth Nitro dotata di attacchi magnetici per trasportala sul tetto e per concludere il tutto c’è anche una telecamera.