Al via le prevendite per il Motor Show di Bologna 2011

Dopo la riconferma della presenza della Città Elettrica alla 36esima edizione, che ospiterà all'interno del padiglione 30 tutte novità e gli studi in corso sulla mobilità elettrica assieme a numerosi test-drive, il sito internet del Motor Show di Bologna si aggiorna alla versione 2011 e porta con se interessanti novità. A partire dalla giornata di ieri è infatti possibile acquistare on line la prevendita del biglietto al prezzo di 19,00 euro, a cui va aggiunta una commissione di servizio del costo di 1,00 euro per singolo.
Una spesa meno onerosa, a cui si aggiungono consistenti vantaggi come l'ingresso al Salone dell'auto tramite corsie d'accesso dedicate, situate presso ciascuno degli ingressi della manifestazione, che eviteranno code inutili alle casse per gli acquirenti. Come già avvenuto negli anni passati i servizi di prevendita sono gestiti grazie alla collaborazione con la società Best Union Company S.p.A., oltre ad essere disponibili su numerosi portali come besticket, omniticket e ticketweb, raggiungibili sempre tramite il Worl Wide Web.
Per andare incontro alle esigenze dei visitatori, grazie ad un accordo stipulato con Bologna & Fiera Parking Spa, è inoltre possibile acquistare on line anche il ticket per il parcheggio al prezzo scontato di 12,50 euro. Il ticket è valido per tutta la giornata di una qualsiasi tra quelle di apertura al pubblico (dal 3 all'11 dicembre) e può essere utilizzato nel parcheggio multipiano Michelino o nel parcheggio di Piazza Costituzione. L'acquisto del titolo di sosta, potrà avvenire direttamente tramite il sito Bologna & Fiera Parking (bfparking.it).
La Home del sito è intuitiva e di facile utilizzo, per sottolineare la vocazione internazionale della kermesse automobilistica è possibile anche visualizzarla in lingua inglese, all'interno ci sono diverse aree dove è possibile trovare l'intera piantina del quartiere che ospiterà l'evento, tutte le informazioni per visitatori ed operatori, i collegamenti a feed ed ai relativisocial network che ospitano il programma e collaborano sistematicamente all'opera di divulgazione di notizie, oltre ovviamente all'apposita sezione interamente dedicata alla MotorSport Arena, da sempre una delle maggiori attrazioni.
Il Motor Show di Bologna 2011, tornerà a partire dal primo dicembre fino alla giornata dell'undici, con le prime due dedicate alla stampa ed agli operatori economici. Gli accessi alla manifestazione sono tre, ingresso Costituzione, ingresso Michelino ed ingresso Nord, mentre gli orari di apertura variano dalle 8-30/9.00 di mattina fino alle 18.00 di sera.
I vantaggi della Business Class
Dal 17 ottobre il biglietto sarà acquistabile anche presso i 550 punti distribuiti su tutto il territorio nazionale dalla rete Indexpoint, mentre dalla giornata del 16 è attiva anche la prevendita per la Business Class. Dopo il successo della passata edizione ritorna quindi, al prezzo di 80,00 + 2,50 euro per la commissione di servizio, la possibilità di vivere il Motor Show attraverso una serie di benefici esclusivi quali: la possibilità di accedere anche la giornata del 2 dicembre (normalmente riservata alla stampa ed agli operatori del settore), il posto auto riservato, il servizio guardaroba, il kit di benvenuto con le informazioni utili per visitare la kermesse, il walkabout nel paddock (generalmente precluso al pubblico e vietato ai minori di 18 anni), l'accesso alla Business Lounge con buffet e connessione wi-fi, per finire con il posto in tribuna riservata per assistere alle spettacolari evoluzioni della Mobile 1 Arena.
Per prenotare il biglietto di Business Class si può telefonare al numero 041-2719070, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 14. Acquistabile con carta di credito e bonifico bancario, verrà recapitato via mail in modalità print@home.
Come arrivare al Motor Show di Bologna
Tramite autostrade provenienti da Firenze, Milano, Padova ed Ancona basterà utilizzare le uscite di Tagenziale 7 (parcheggio/ingresso Costituzione) ed 8 (parcheggio/ingresso Michelino), oppure l'uscita Fiera sull'autostrada A14. In aereo l'Aeroporto Internazionale Guglielmo Marconi è direttamente collegato a BolognaFiere con il comodo servizio navetta AEROBUS-BLQ, mentre in treno la Stazione Centrale di Bologna dista soli dieci minuti dal Quartiere Fieristico ed è collegata dalle linee di autobus numero 35 e 38, che partiranno da Piazza XX Settembre situata in prossimità della stessa.