Alcantara investe 300 milioni e raddoppia la produzione

Un piano di investimenti complessivo di 300 milioni di euro in cinque anni per raddoppiare la capacità produttiva di Alcantara in Italia, e crescita del numero degli addetti, dalle attuali 598 a circa 800 unità. Questo il piano di espansione annunciato da Andrea Boragno, presidente e amministratore delegato della società che produce e commercializza nel mondo l’omonimo materiale a marchio registrato.
L’investimento nell’impianto produttivo e centro ricerche di Nera Montoro, in provincia di Terni, si inserisce in quel trend di espansione che Alcantara “mira a sostenere la crescita continua cominciata nel 2009 e a soddisfare così la domanda crescente del mercato, diventato ormai globale e cresciuto negli ultimi anni soprattutto in Cina e Stati Uniti – ha detto Boragno – Alla fine del quinquennio si prevede che il fatturato di Alcantara superi i 300 milioni e che la stessa cifra venga raggiunta pure in termini di valore del marchio” stimato 100 milioni nel 2015 da Interbrand.
Rinomato per la sua tecnologia proprietaria, Alcantara ha sviluppato diverse collaborazioni con brand della moda, interior design, diffondendosi nell’automotive e quasi la totalità delle case automoblistiche sono clienti dell’azienda, a Ferrari e Maserati. Il prodotto Made in Italy sta trovando ulteriore impulso, grazie anche al contributo che arriva da campi in forte crescita, come l'information technology. "Perché – spiega Boragno – accanto al software si tende a dare sempre più importanza al design”.