Alfa 4C, nuova safety car del Mondiale turismo

Dopo il riconoscimento come "Auto più bella dell'anno 2013" ricevuto lo scorso anno al 29° Salone di Parigi, un altro successo per l'Alfa Romeo 4C, versione coupè, che ha vinto il sondaggio promosso dal sito di Eurosport, in partnership con l’International Automobile Festival (IAF), su quale dovesse essere la macchina da utilizzare come safety car del World Touring Car Championship 2014. Altro grande risultato da parte della casa italiana che, dopo il successo che sta ottenendo al Salone di Ginevra con l'Alfa Romeo 4C Spider, ora vede gli utenti scegliere una propria auto come safety car per il Mondiale Turismo.
Prodotta nello stabilimento Maserati di Modena, la 4C coupè è uno dei simboli della casa automobilistica italiana e offre ottime prestazioni unite alla straordinaria classe dell'Alfa Romeo. Ha un motore quattro cilindri di 1750 centimetri cubi e grazie al cambio automatico a doppia frizione a secco Alfa TCT riesce a far effettuare cambi di marcia rapidissimi. La nuova modalità Race fa parte del gruppo di novità insieme al selettore Alfa D.N.A. Una particolarità del nuovo motore Turbo Benzina con iniezione diretta a 200 bar sta nel riuscire a raggiungere prestazioni straordinarie: per quanto riguarda i valori di coppia e di potenza si toccano vertici da primi della classe con oltre 200 Nm/l e 137 CV/l. Un altro discorso è la potenza: il punto massimo è di 240 CV (176 kW) a 6.000 giri. Il FIA World Touring Car Championship (WTCC), o meglio conosciuto come Mondiale Turismo, è una competizione internazionale a cui prendono parte le berline derivate dalle macchine di grande serie. È da dodici tappe che toccheranno quattro Continenti e terminerà a Macao.Insomma, se volevamo scegliere una macchina per la sicurezza, siamo in buone mani.
Ecco il calendario completo delle gare:
12-13 aprile Marocco: Circuit Moulay El Hassan
19-20 aprile Francia: Circuit Paul Ricard
3-4 maggio Ungheria: Hungaroring
10-11 maggio Slovacchia: Slovakia Ring
24-25 maggio Austria: Salzburgring
7-8 giugno Russia: Moscow Raceway
21-22 giugno Belgio: Circuit de Spa-Francorchamps
2-3 agosto Argentina: Autódromo Termas de Río Hondo
13-14 settembre Stati Uniti: Sonoma Raceway
11-12 ottobre Cina: Shangai International Circuit
25-26 ottobre Giappone: Suzuka International Circuit
4-16 novembre Macao: Circuito da Guia