video suggerito
video suggerito

Alfa Romeo, inizia lo scorporo dal gruppo FCA?

La casa automobilistica di Arese potrebbe diventare una società indipendente dal gruppo Fiat Chrysler seguendo ciò che è già avvenuto per Ferrari e Maserati.
A cura di Vito Lamorte
230 CONDIVISIONI
Immagine

Sembrano prendere sempre più corpo i rumors che erano trapelati nei giorni scorsi ma si saprà di più soltanto il prossimo 6 maggio, giorno della presentazione del nuovo piano per Fiat-Chrysler. Sembra che ci saranno importanti novità per Alfa Romeo, e che novità: secondo quanto afferma il sito specializzato Automotive News l’Alfa Romeo è destinata ad essere scorporata e quindi diventare una società separata dalla Fiat, così come è accaduto per la Maserati e la Ferrari. Non giungono conferme dalla FC, anzi Marchionne ha commentato con un "No comment" e secondo fonti di Automotive News la trasformazione dello status societario di Alfa "è necessaria per rendere credibile dal punto di vista del business il rilancio" della casa del Portello. Lo scorporamento avrebbe anche una valenza d'immagine decisa sull'idea di portare il marchio Alfa Romeo nella fascia premium-sportive. Diversi analisti ritengono che l’operazione poggerebbe la sua motivazione sulla percezione chiara del mercato finanziario e renderebbe percepibile anche lo sviluppo dell'attività e del bilancio Alfa Romeo. Questa divisione potrebbe consentire di vedere direttamente i risultati dei progetti che dovrebbero essere presentati il 6 maggio: la piattaforma a trazione posteriore, le nuove berline, le suv e le eventuali sportive. Quello pensato dall'Alfa è un piano che dovrebbe portarla a competere con le concorrenti tedesche nel settore delle auto di prestigio.

Sempre Automotive News afferma che la separazione di Alfa dal resto del gruppo sarebbe un anticipo della vendita del marchio di Arese ai tedeschi di Volkswagen, proposta espressa pubblicamente dallo stesso presidente del consiglio di supervisione di Vw, Ferdinand Piech. Ma davvero FCA sarebbe in grado di vendere un fiore all'occhiello come l'Alfa ai tedeschi? Chi vivrà, vedrà!

230 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views