video suggerito
video suggerito

Alonso-Marquez, scambio di ruoli al Thanks Day Honda

Fernando in sella alla RC213V MotoGP mentre Marc ha provato la NSX GT 500 del Super GT in occasione del tradizionale evento HRC di fine anno sul circuito di Motegi.
A cura di Valeria Aiello
92 CONDIVISIONI
Marc Marquez e Fernando Alonso (HRC/Honda Racing Corporation)
Marc Marquez e Fernando Alonso (HRC/Honda Racing Corporation)

Come da tradizione, anche quest’anno la Honda ha organizzato il Thanks Day a Motegi, in Giappone, circuito di proprietà della Casa Alata, dove ha riunito i più importanti piloti e campioni impegnati nei programmi sportivi HRC. Tra tutti però, gli occhi di fan e appassionati erano tutti per Marc Marquez e Fernando Alonso, che insieme ad altri colleghi piloti come Dani Pedrosa, Takuma Sato e Toni Bou, hanno regalato spettacolo e emozioni sul tracciato nipponico.

Alonso-Marquez: scambio a Motegi

Alonso ha avuto modo di guidare una delle monoposto per cui non ha mai nascosto la propria ammirazione fin dalla tenera età: la MP4-6 di Ayrton Senna, la monoposto con cui il campione brasiliano colse il terzo e ultimo titolo in F1 nel 1991, mentre Marquez si è cimentato sulla NSR500 due tempi di Freddie Spencer, un’esperienza incredibile per chi come el Cabroncito era ancora un bambino quando nel Motomondiale esisteva la classe 500cc. Ma la giornata dei due alfieri della Honda non si è conclusa qui: indossata la tuta in pelle, Alonso è salito in sella alla prototipo MotoGP della RC213V, la numero 14 di Takahashi, mentre Marquez, indossata la tuta ignifuga, ha provato la NSX GT 500 schierata dalla Honda nel campionato Super GT nipponico. Una prova unica per i due campioni della Honda che, dopo essersi scambiati qualche consiglio, hanno approfittato della giornata in pista per saggiare l’adrenalina di un inedito scambio di ruoli.

92 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views