Ambulanza tecnologica, quelle svedesi sono in grado di silenziare l’autoradio

Una scoperta che potrebbe salvare la vita di qualcuno: arriva dalla Svezia ed è stata messa a punto dagli studenti del KTH Royal Institute of Technology di Stoccolma. Si chiama EVAM ed è un sistema che permette alle autoambulanze di interrompere le trasmissioni radio con lo scopo di avvertire nitidamente la sirena, spostandosi così dalla carreggiata lasciando spazio al mezzo di soccorso.
Già attivo, ma solo in Svezia
La sperimentazione è già partita, per ora solo in Svezia, ma se nei prossimi tre mesi i risultati saranno soddisfacenti il sistema potrebbe espandersi a macchia d'olio arrivando anche in altri paesi europei. Il progetto nasce dopo avere notato l’aumento degli incidenti che coinvolgono ambulanze e automobilisti che, anche a causa del volume troppo alto dello stereo, troppo spesso non sentono l'avvicinarsi dei mezzi di soccorso. Grazie al alcuni studi è stato calcolato che il tempo necessario alla reazione, di solito, è di 10-15 secondi, mentre sempre più spesso capita che gli automobilisti si rendano conto della presenza dei mezzi di emergenza soltanto un paio di secondi prima di vederli e ne vengano colti di sorpresa, proprio per colpa dell’isolamento acustico.
Un segnale per silenziare l'autoradio
Per risolvere questo problema il sistema EVAM prevede che l'autoambulanza lanci un segnale sulle frequenze FM unito a un messaggio che appare sul display dell'autoradio. In questo modo lo stereo interrompe automaticamente cd, radio o musica e una voce annuncia il sopraggiungere dell’ambulanza, prevedendo in anticipo quanto tempo prima l’automobilista deve ascoltare l’avviso a seconda del traffico. In questo modo i tempi saranno diversi a seconda che ci si trovi in autostrada, nel traffico cittadino o su una strada di campagna. Un sistema che, se la fase di sperimentazione andrà a buon fine, potrebbe agevolare di molti il lavoro dei mezzi di soccorso, troppo spesso rallentati dal traffico.