Assogomma a Renzi: “Premiare i comportamenti virtuosi”

Una proposta gradevole e allo stesso tempo molto intelligente. Bastone o carota? L'Assogomma ha fatto una proposta molto interessante al Presidente del Consiglio Matteo Renzi e al suo Governo. Sono circa quindici anni che il Gruppo Produttori di Pneumatici di Assogomma e Federpneus cercano di sostenere delle campagne sui pneumatici e sul loro corretto utilizzo. Le gomme sono il punto di contatto tra il veicolo e il suolo e sono di enorme importanza per la sicurezza stradale. Da Milano, dove si sta svolgendo Missione Mobilità, evento organizzato da AMOER per una mobilità equa e responsabile, arriva una grande idea: perchè invece di punire soltanto coloro che trasgrediscono le regole non vengono stabiliti dei premi sui costi assicurativi per chi controlla la propria automobile e segue le regole della sicurezza stradale?
Secondo il Direttore di Assogomma Fabio Bertolotti "premiare i comportamenti virtuosi che hanno effetti diretti sulla sicurezza stradale e l’ambiente, dunque, non è un costo ma un vantaggio per l’intera comunità che va perseguito non solo a parole, ma con fatti e provvedimenti normativi concreti che devono essere toccati con mano da chi lo merita". I costi sociali degli incidenti per l’anno 2010 sommando i danni alle persone e i costi legati ai sinistri è di circa 28,5 miliardi di euro. Bertolotti conclude dicendo: "Se vengono erogate agevolazioni e sgravi fiscali per l’acquisto di mobili, elettrodomestici o di condizionatori, perché non si prende in considerazione di premiare chi con un comportamento socialmente responsabile e virtuoso, contribuisce a ridurre i costi sociali dovuti agli incidenti stradali?".