Aston Martin DBR/1 venduta per 22,5 milioni: è l’auto inglese più costosa di sempre
Sono molte le auto storiche che, ogni anno, finiscono all'asta. Modelli che hanno scritto pagine importanti dell'automobilismo vincendo gare e conquistando trofei come la Aston Martin DBR/1 che, con i suoi 22,5 milioni di dollari ha fatto segnare il record di vendita per un'auto inglese. Un pezzo unico quello assegnato durante l'asta organizzata da RM Sotheby's a Monterey che ha stracciato il precedente record fatto segnare dalla DB4/GT Zagato, venduta nel 2015 a "soli" 14,3 milioni di dollari.
Nove vittorie in carriera tra cui una 24 Ore di Le Mans
La vettura, costruita tra 1956 e il 1958, è uno dei cinque esemplari prodotti: a far salire ulteriormente il suo valore è stato il fatto di essere la numero 1, la prima realizzata dalla casa inglese nonché una delle auto più potenti e veloci della sua epoca. Alle sue spalle una carriera di successi difficile da eguagliare: nelle 18 corse vinte, infatti, 9 volte è risultata la più veloce in assoluto conquistando alcune tra le corse più famose del mondo come la 24 Ore di Le Mans – primo e unico successo del marchio nella gara francese – e la 1000 km del Nurburgring, la gara di resistenza che si correva sul circuito montagnoso della Germania. Un palmarés di tutto rispetto che ha influito in maniera decisiva sulla valutazione finale.

Ad accrescere ulteriormente il valore anche il fatto di essere stata guidata da alcune leggende del motorsport come Stirling Moss, il pilota che ha vinto il maggior numero di gran premi senza aver mai vinto il titolo mondiale, Jack Brabham, tre volte campione del mondo in Formula 1, Carroll Shelby e Roy Salvadori. Un pezzo di storia dell'automobilismo che deve la sua fama non solo al mondo delle corse, ma anche al cinema: la DBR/1, infatti, apparve anche nel film "L'urlo e la furia", pellicola del 1959. Un vero e proprio mito a due ruote che ora, grazie al record stabilito, può vantarsi di aver scritto il proprio nome anche nella storia delle aste.