video suggerito
video suggerito

Audi A8L hybrid, la berlina premium tedesca è pronta per il mercato mondiale

Disponibili i primi prezzi per il mercato tedesco dell’ammiraglia tedesca, che diventa ibrida. Motore 2.0 litri abbinato ad un’unità elettrica arrivando a 245Cv di potenza totale.
A cura di Pietro Ginechesi
0 CONDIVISIONI
Audi A8 L hybrid/Standaufnahme

Audi rinnova uno dei suoi modelli di punta, adattandolo alle nuove tendenze di mercato, puntando all'espansione nell'intero globo; l'Audi A8 diventa ibrida e si presenta nella versione a passo corto A8 e a passo lungo A8L, destinata al mercato orientale, mirata ai gusti della clientela cinese. La nuova ammiraglia tedesca sarà disponibile nei concessionari a partire dal prossima Maggio ad un prezzo indicativo di 77.700€ per la A8 e 85.400€ per la A8L.

Caratteristiche della vettura – La lunghezza della Audi A8 standard è di 5,14metri, la A8L aggiunge 13cm di passo, spazio che va interamente a favorire l’abitacolo ampliando lo spazio per sedili posteriori, che godono di sediolini completamente regolabili. I cerchi in lega sono da 19 pollici, con un design apposito per la versione Hybrid, la carrozzeria può assumere la particolare tinta Arctic Silver. Le sospensioni sono di tipo automatico e l’assetto è regolato dal sistema Audi Drive Select. Il vano posteriore, in parte occupato dalle batterie, offre 335 litri di capienza ed Audi offre insieme all'auto un set di valigie. Un dato importante di questo modello è il peso complessivo di 1.870Kg, raggiunto grazie all'ampio uso di alluminio per la scocca ed altre componenti dell'auto.

Gli interni offrono tutto il lusso made in Germany, a partire dai sediolini ventilati con funzione di massaggio; l’abitacolo offre la massima insonorizzazione grazie all’ANC Active Noise Control che contrasta i suoni esterni attraverso l’impianto audio della vettura. La multimedialità dell’auto è gestita dal sistema MMi Touch, dotato di connettività web con rete interna wireless, le telecamere di parcheggio, il sistema Night Vision ed il kit audio Bang&Olufsen.

Motore e prestazioni – Abbinato al quattro cilindri 2.0 litri TFSI da 211 CV con Start&Stop c’è un motore elettrico, che fa raggiungere in totale 245CV di potenza e 480 Nm di coppia massima. La trazione è di tipo anteriore ed è fornita dal cambio automatico a otto rapporti Tiptronic, a cui è stato tolto il generatore di coppia ed è stato collegato al motore elettrico tramite una frizione multidisco. I consumi vantano cifre molto basse, si parla di 6,3 l/100 km, con emissioni di 147g/Km di CO2 nel ciclo medio. Il motore elettrico viene usato principalmente nelle ripartenze o a mantenere una velocità di crociera, disattivando il motore termico e circolando ad emissioni zero; lo scatto da 0 a 100Kmh avviene in 7,7 secondi e la velocità massima è di 235Kmh. Il motore elettrico consente da solo di percorrere circa 3Km alla velocità di 60Kmh ed una volta disattivato i consumi dell'auto restano sui 6,4l/100Km.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views