video suggerito
video suggerito

Auguri a Kimi Raikkonen, l’ultimo campione del mondo della Ferrari

Il finlandese, che compie trentaquattro anni, il prossimo anno tornerà a vestire di rosso e con Alonso cercherà di far vincere la Ferrari.
A cura di Alessio Morra
235 CONDIVISIONI
Auguri a Kimi Raikkonen, l'ultimo campione del mondo della Ferrari

Kimi Raikkonen oggi compie trentaquattro anni. Il finlandese vivrà sicuramente una giornata molto particolare. Perché con grande probabilità gli saranno già stati fatti gli auguri da tutti quelli che lavoreranno con lui a Maranello l’anno prossimo, mentre più di qualcuno a Enstone, dove a sede la Lotus, sicuramente avrà dimenticato di festeggiare il compleanno del finlandese, che secondo Lopez e Bouillier è stato irriconoscente verso il team che gli ha dato fiducia e che lo ha riportato in Formula 1.

McLaren – Kimi è un uomo sincero, di pochissime parole. Lui è un uomo abituato a parlare con i risultati, che sono stati eccezionali. Dopo l’esordio a ventun anni con la Sauber, è arrivato rapido il passaggio in McLaren. Con la scuderia inglese Kimi ha vinto la prima gara nel 2003 in Malesia, ed in quella stagione, senza avere una vettura competitiva, riuscì a lottare per il titolo fino all’ultimo Gp con la Ferrari di Michael Schumacher. Due anni dopo Raikkonen iniziò a vincere con grande continuità. Purtroppo per lui la sua vettura era tanto veloce quanto fragile e gli sforzi di Adrian Newey furono vanificati. Il mondiale lo vinse per la prima volta Fernando Alonso.

Ferrari – Nel 2007 Kimi prese il posto di Schumacher, che lasciò dopo undici stagioni la Ferrari. L’inizio non fu brillante, ma dopo lo spygate la McLaren, falcidiata da una guerra interna, ‘lasciò’ strada a Raikkonen, che vincendo tre delle ultime gare in Brasile divenne Campione del Mondo, per un punto su Hamilton e Alonso. Le due stagioni successive in rosso non sono state straordinarie. A Magny Cours nel 2008 Kimi conquistò l’ultima pole della sua carriera, nel 2009 a Spa vinse per la quarta volta in cinque anni. La Ferrari, nonostante un contratto in essere, decise di liberarsi di lui, confermò Massa e prese Alonso.

Lotus – Raikkonen si diede ai rally, dove ebbe come sponsor la Red Bull, giusto per non farsi mancare nulla. Ma nelle due annate rallystiche Kimi ha deluso. Nel 2012, dopo la morte del padre e dopo la separazione dalla moglie, Kimi è tornato in Formula 1. I risultati sono stati sorprendenti. Terzo nel Mondiale, con 207 punti. La gara migliore ad Abu Dhabi, dove è tornato al successo. Quest’anno ha vinto subito a Melbourne, poi dopo una buona serie di risultati ha attraversato un momento difficile dopo Barcellona e lì ha perso contatto Vettel. La Ferrari dopo il Gp di Monza ha deciso di riprenderlo. Nel 2014 Kimi e Alonso, sempre protagonista nella sua vita, avranno il compito di riportare il titolo a Maranello.

235 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views