Auguri a Sebastian Vettel, il cannibale della Formula 1

Compie oggi ventisei anni Sebastian Vettel. Il pilota tedesco della Red Bull, che è è stato il più giovane più pilota vincitore di un Gran Premio, nel 2008 a Monza, ed è stato soprattutto il più giovane più pilota a diventare campione del mondo, nella sua carriera ha vinto 29 Gran Premi, ha ottenute 39 pole position ed ha soprattutto vinto gli ultimi tre titoli Mondiali.
Il primo successo a Monza – Sebastian, cresciuto in una famiglia numerosa e cresciuto con il mito di Michael Schumacher, sin da bambino ha mostrato le sue grandi capacità. Nemmeno ventenne Vettel esordì con la Bmw nel Gran Premio degli Stati Uniti. Quel giorno lui, che sostituiva Kubica, conquistò il primo punto della sua carriera. Al termine di quella stagione i dirigenti bavaresi decisero di non confermare Vettel, che passò alla Toro Rosso, con cui vinse un’incredibile gara a Monza sotto la pioggia. La Red Bull lo affiancò a Webber nel 2009. Al terzo tentativo Vettel regalò alla scuderia austriaca il primo successo della sua storia a Shanghai. L’anno successivo il tedesco fece il grande saltò di qualità e grazie anche ad una notevole dose di fortuna conquistò all’ultimo gara ad Abu Dhabi il suo primo titolo Mondiale.
3 titoli Mondiali – Nel 2011 la Red Bull volava e Sebastian con un anticipo abissale riuscì a conquistare il suo secondo titolo consecutivo. L’incredibile numero di vittorie e di pole position hanno portato sempre più nella storia il tedesco, che nel 2012 si è ritrovato ancora una volta campione del mondo. Lo scorso anno dopo il GP di Monza Vettel sembrava spacciato. Alonso temeva solamente Lewis Hamilton, ma il pilota della Red Bull grazie a quattro vittorie consecutive, tutte in Asia, è riuscito a beffare per la seconda volta nel giro di tre stagioni lo spagnolo della Ferrari. Sebastian, che corre con San Cristoforo nel taschino (regalo della nonna), in questa prima parte di stagione ha conquistato altre tre vittorie, ha conquistato altre tre pole position ed ha ritoccato tutti i suoi record. Nella storia della Formula 1 pochissimi piloti gli sono avanti nelle classifiche delle vittorie e delle pole position. Anche Vettel, come tutti i grandi campioni, ha un tabù da sfatare. Perché Vettel, che non vince in Europa da quasi due anni, domenica proverà a vincere per la prima volta il GP di Germania.