Auto elettrica, secondo i francesi non è ecologica

Secondo l'Autorità per la pubblicità in Francia l'auto elettrica non è ecologica. A sollevare la questione è stata l'associazione "Osservatorio del nucleare" che ha chiesto all'Autorità deontologica nazionale chiarire la situazione perché alcune pubblicità dichiarano ecologiche al 100% le auto elettriche. Andando nello specifico, si fa riferimento agli spot Renault sulla Zoe e dall'altro quelli relativi al car sharing elettrico del gruppo Bolloré (Autolib a Parigi e Bluely a Lione). Il giudice sulla deontologia pubblicitaria è giunto alla conclusione che, riguardo al servizio di car sharing, il suo utilizzo "implica necessariamente alcuni effetti negativi sull’ambiente, a partire dal fatto che l'elettricità necessaria alla ricarica non è detto che provenga da risorse rinnovabili", mentre, per quanto riguarda la Zoe, Stéphane Martin, direttore generale dell'Arpp, ha ricordato che ogni auto sul pianeta ha un impatto dalla produzione allo smaltimento. La Zoe non provoca emessioni di CO2 durante l'utilizzo e questo, dice il giudice, è stato dichiarato dal costruttore nello spot ma "il minore impatto ambientale di un veicolo elettrico rispetto ad un veicolo con motore a scoppio è formulato in termini troppo generali e non si accompagna ad alcuna precisione. La pubblicità in causa incita esplicitamente i consumatori ad utilizzare una vettura elettrica per ridurre l'inquinamento atmosferico, sebbene esistano numerosi altri mezzi di trasporto che sono notoriamente meno nocivi per l’ambiente, come i trasporti pubblici e le biciclette".
Secondo una ricerca dell'Università delle Scienze di Norvegia condotta l'anno scorso, le fabbriche che assemblano un'auto elettrica emettono più CO2 e rifiuti tossici di quelle che producono un'auto tradizionale. Nel 2013 il Journal of Industrial Ecology americano, ha ricordato come l'estrazione del litio che serve per realizzare le batterie disperde una notevole quantità di inquinanti nell'ambiente. Infine, l'energia elettrica che serve per ricaricare l'auto non è detto che provenga da fonti di energia rinnovabile. Tutto questo è vero per tutti gli elettrodomestici presenti nelle nostre case, qundi se volessimo fare un confronto con un'auto tradizionale è piuttosto complicato, perché al momento non ci sono studi accurati di questo tipo. Prima di dire in giro che l'auto elettrica è "inquinante" bisogna esserne certi.