Auto low cost: Dacia Sandero, Nissan Pixo, Chevrolet Matiz e le altre

Dacia Sandero, Nissan Pixo, Chevrolet Matiz: si tratta soltanto di tre delle auto low cost che negli ultimi tempi stanno registrando un forte successo in termini di vendite. La crisi economica si fa sentire e le famiglie vanno alla ricerca di vetture economiche e pratiche. Oltre alla Sandero, alla Pixo e alla Matiz è giusto porre l'accento anche sulla Citroen C1, sulla Suzuki Alto e sulla Peugeot 206.
Negli ultimi mesi il mercato dell'usato ha segnalato una forte crescita. Ciò ha portato anche a un lievitare dei costi, che sono diventati concorrenziali, in più casi, con quelli delle auto low cost. La ragione risiede nel fatto che queste vetture costano spesso molto meno di 10mila euro. A ciò, inoltre, si possono aggiungere gli incentivi statali.
Per quanto concerne la Dacia Sandero (nella foto) 1.2 16V il prezzo di listino è pari a 7.501 euro. La Chevrolet Matiz 800 S Smile invece costa circa 1.000 euro in più (8.371 euro). La più conveniente, però, forse è la Nissan Pixo. La piccola city car, tra incentivi e rottamazione, può essere acquistata anche con soli 5.950 euro.
Anche per la Peugeot C1 siamo su prezzi simili. Vantaggioso inoltre il listino di altre due auto low cost: la "mini" Suzuki Alto e la Peugeot 206 Plus da poco presentata dalla casa francese.
Tra incentivi e rottamazione, dunque, comprare un'auto nuova con poco più di 5.000 euro oggi è possibile. La crisi ha sicuramente influito in maniera tutt'altro che positiva sull'economia, ma, almeno in questo caso, non tutti i mali vengono per nuocere.