Auto, marzo da record per il mercato europeo: 10,9%. Fca fa meglio, 18,2%

Continua la crescita del mercato europeo dell’auto: secondo i dati pubblicati dall’Acea, l’Associazione dei Costruttori europei, nell’Europa dei 28 + Efta nel mese di marzo sono state immatricolate 1.936.839 auto, il 10,9% in più rispetto allo stesso mese del 2016. Nel primo trimestre del 2017 immatricolate 4.256.202 auto, con una crescita dell’8,2% rispetto all’analogo periodo dello scorso anno. Forti performance per tutti i cinque grandi mercati, con volumi a doppia cifra in Italia (+18,2%), Spagna (+12,6%) e Germania (+11,4%), seguite da Regno Unito (8,4%) e Francia(4,8%). “Questo livello di crescita è dovuta principalmente alla Pasqua che era caduta a marzo dello scorso anno diversamente che nel mese di aprile di quest'anno” spiega Acea. In termini di volumi, si tratta del marzo con più immatricolazioni di sempre.
Fca fa meglio, 18,2%. Doppia cifra anche per Renault e Ford
Vendite a doppia cifra per il gruppo Fca che con 110.722 immatricolazioni fa segnare una crescita del 18,2% con quota al 6,8 per cento, in crescita di 0,5 punti percentuali. Segno positivo per tutti i marchi dell’ex Lingotto, con Alfa Romeo che balza al 45,7% seguito da Fiat (17,1%) Lancia (+15,2%) e Jeep (+8,5%). Fiat 500 e Panda si confermano le citycar più vendute in Europa – insieme raggiungono una quota del 30,4% nel primo trimestre) e Fiat 500L che con il 20,1% di quota è la più venduta del suo segmento. Bene anche Jeep Renegate – informa il gruppo in una nota – le cui vendite sono cresciute del 19,2% e Fiat 500X. In costante crescita Fiat Tipo, Alfa Romeo Giulia e Stelvio. Fa meglio del mercato anche il gruppo Renault che con 135.987 immatricolazioni cresce del 14,4%, guadagnando 0,3 punti percentuali in termini di quota, ora al 9,5%. Segno positivo per i marchi del gruppo francese che con il brand Renault segna una crescita del 16,2% seguito da Dacia (+8,8%)e Lada (+73,2%). Doppia cifra anche Ford che cresce del +16,5% e guadagna l’8,2% del mercato.
Cedono Vw e Psa
Con 414.844 immatricolazioni il gruppo Volkswagen cresce del 6,2% rispetto al marzo 2016 ma perde 1 punto percentuale sul totale di mercato (21,4%). Segno positivo per tutti i marchi del colosso di Wolfsburg, Volkswagen (+3,5%), Audi (+3,8%), Skoda (+8,7%), Seat (+16,7%) e Porsche (+22,4%). Marzo in crescita anche per il gruppo Psa che con 181.123 immatricolazioni cresce del 6,7% (quota 9,4%), spinto dai marchi Citroen (+11,2%) e Peugeot (+7,6%). Bene anche Opel (+3,3%, 6,8% di quota), Bmw (+7,6%, 6,7% di quota) e Daimler (+12,7%, 6,7% di quota) che con Mercedes (+14,7%) contiene il calo di Smart (-3,1%). Asiatiche a seguire, con Nissan che cresce del 17,7% davanti a Toyota (+18,8%), quindi Hyundai (+9,3%), Kia (+10%), Jaguar Land Rover (+26&), Volvo (19,7%), Mazda (-0,6%), Suzuki (+23,8%), Honda (-14,5%)e Mitsubishi (-28%).