video suggerito
video suggerito

Auto usate, un mercato che cresce sotto l’ombra della crisi

Durante lo scorso mese i passaggi di proprietà delle quattro ruote sono aumentati. Crescita esponenzionale nelle due ruote: +8%.
A cura di Vito Lamorte
24 CONDIVISIONI
Immagine

Una notizia che rivela le difficoltà degli italiani nel rinnovare il parco auto: nel segmento dell'usato ad aprile il segno è positivo. I passaggi di proprietà per le macchine sono aumentate del 4,8%. Si calcola che per ogni 100 auto nuove ne sono state vendute 172 usate ad aprile e 184 nel primo quadrimestre. Per quanto riguarda il mercato delle due ruote sembra che sia aumentato dell'8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L'incremento del nuovo è stato pari al +8,9% rispetto allo stesso mese del 2013. Una crescita dovuta ad un incremento praticamente identico per moto (+8,9%) e scooter (+8,9%). In calo invece le vendite dei 50cc che registrano un calo del -21%. I dati sono riportati dall'ultimo bollettino mensile "Auto-Trend" che comprende l’analisi statistica dell’Automobile Club d’Italia sui dati del PRA.

Complessivamente il mercato dell’usato da gennaio ad oggi ha fatto rilevare una crescita dello 0,4% per le autovetture e dell’ 8,6% per i motocicli, mentre per quanto riguarda le radiazioni il trend è negativo: le auto eliminate dalla circolazione, rispetto ad aprile 2013, sono state 108.531 (-11%), le moto 12.043 (-1,9%). In pratica ogni 100 autovetture nuove ne sono state radiate 87 ad aprile e 97 nel primo quadrimestre. Il mercato delle radiazioni da gennaio ad oggi ha fatto rilevare una diminuzione del 13% per i motocicli e dell'11,7% per le autovetture. Come già detto, non si tratta di una buona notizia per le case costruttrici di automobili e motocicli ma questi dati devono far riflettere anche sulle tendenze che il mercato dell'auto ha assunto e che probabilmente porterà con se per tutto il 2014: gli italiani preferiscono comprare una vettura usata piuttosto che immatricolare un'auto nuova a rate.

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views