Avvistamenti di Yeti in alta montagna? Ah no, è una Panda!

Mentre al Motor Show di Bologna la Panda 4×4 affronta uno speciale test drive, in alta montagna la compatta torinese vaga assumendo sembianze alquanto bizzarre. Dopo alcuni avvistamenti di uno yeti verde, Fiat ha rassicurato la popolazione comunicando che quel "mostro" non è altro che una Panda modificata.
La vettura in questione è un prototipo perfettamente funzionante, di una vettura che verrà utilizzata per girare il nuovo spot della campagna pubblicitaria della nuova Panda 4×4. Da molto tempo, lo slogan della vettura è "Nuova Panda, esageratamente Panda", nei vari cortometraggi si è vista la vettura trasformarsi in uno scooter ed in un piccolo aereo, creando una sorta di metafora delle straordinarie capacità di agilità e praticità della vettura, nata principalmente per la città. Ora con la versione a trazione integrale, la Panda è pronta per affrontare qualsiasi terreno. Per questo nuovo spot si è deciso di non ricorrere alle tecniche digitali tipiche dei film di animazione, ma si è passati alle modifiche "reali". Fiat, in collaborazione con Mercurio Cinematografica e l'officina di Fabio Gementi ha dato vita ad una Panda Monster Truck. Di base la struttura meccanica è quella originaria della Panda 4×4, a cui è stato aggiunto il pianale di una Jeep CJ7 4200. Le ruote High Speed da trattore stradale sono larghe 50 cm e hanno un diametro di 150 cm, il tutto è collegato tramite una struttura in ferro tornita appositamente per la vettura. Il lavoro di montaggio e collegamento di sistema di sterzo, frizione, acceleratore e freni ha richiesto soltanto due settimane. Il risultato è una vettura alta ben 390 cm, che accompagnerà un gruppo di quattro amici in un rifugio in alta montagna.