Barrichello licenziato dalla televisione brasiliana

È durata poco l'esperienza di Rubens Barrichello come opinionista dell'emittente televisiva Globo. L'ex pilota della Ferrari sarebbe stato scaricato a causa del suo comportamento non consono nei confronti del network sudamericano che ha confermato la notizia. Barrichello ha lavorato come commentatore per la televisione a partire dal 2013 dopo un anno di esperienza come pilota nella serie statunitense Indycar. Secondo la testata UOL Esporte, che ha riscostruito il tutto, la collaborazione fra il quarantaduenne ex pilota e la rete televisiva si sarebbe interrotta a causa di alcuni problemi nell’interpretazione del suo ruolo, ma soprattutto perché Barrichello avrebbe offerto i suoi servizi ad alcune squadre di Formula 1. Dopo alcuni richiami da parte della sede centrale pare che il vero problema sarebbe emerso a Singapore quando Barrichello avrebbe detto al responsabile di Mercedes, Toto Wolff, di essere pronto ed in forma per diventare terzo pilota della scuderia di Brackley. UOL Esporte afferma che "Barrichello non ha mai accettato di essere diventato un ex pilota di F1. Coincidenza o no, questa di Singapore è stata la sua ultima uscita come telecronista". L'ultima ipotesi può essere sostenuta dal fatto che lo scorso anno il brasiliano aveva tentato di rientrare nel Circus offrendosi alla Sauber per ottenere un volante presso la scuderia di Hinwil. La goccia che avrebbe fatto traboccare il vaso sarebbe stata l'apparizione dell'ex pilota in qualità di presentatore on-line, cosa che avrebbe violato le condizioni del suo accordo con Globo TV.