video suggerito
video suggerito

Becci Ellis, la donna più veloce del mondo rischia la vita in un incidente a 400 km/h

La 46enne inglese stava tentando di battere il proprio record di velocità quanto ha perso il controllo della sua Suzuki Hayabusa per una raffica di vento. Ad attutire il violento impatto, le protezioni all’interno della tuta che la hanno salvata da lesioni molto più gravi.
A cura di Valeria Aiello
21 CONDIVISIONI
Becci Ellis, 46 anni
Becci Ellis, 46 anni

Ha visto la morte in faccia Rebecca “Becci” Ellis, la donna più veloce del mondo che ha rischiato la vita in un terribile incidente a oltre 400 km/h: la 46enne inglese stava tentando di battere il proprio record di velocità e aveva raggiunto i 408 km/h quando ha perso il controllo della sua Suzuki Hayabusa a causa di una raffica di vento, prima di essere sbalzata violentemente sull’asfalto. Prontezza di riflessi e le protezioni all’interno della tuta hanno evitato il peggio: Ellis, madre di due figli e analista programmatore nella vita, se l’è cavata con una caviglia rotta, un colpo di frusta e diverse contusioni.

Avevo appena superato i 408 km/h quando una raffica di vento mi ha beccato – ha raccontato Ellis parlando al Daily Mail. Stavo ancora sui 354 km/h quando ero in sella, e in meno di un secondo la moto era a terra.

È stato un controllo difficile e sapevo che sarebbe finita in maniera dolorosa. Sono riuscita a mantenere la moto in posizione verticale ma ero ancora sui 144 km/h quando sono finita sullo sporco e la moto mi ha sbalzato. Sono caduta in avanti e ho perso conoscenza per alcuni istanti ma i paramedici sono arrivati molto rapidamente.

Ad assistere all’impatto anche il marito di Ellis, Mick, che ha elaborato la GSX, portandola all’impressionante potenza di 600 cavalli – l’equivalente di quattro Ford Focus per intenderci, e un rapporto potenza/peso più alto della Mercedes dell’attuale campione del mondo in carica di Formula 1, Lewis Hamilton.

Quando sono arrivati i soccorsi, ho visto Mick scuro in volto – deve essere stato molto preoccupante guardare sotto la tuta, ma le protezioni mi hanno salvato da lesioni molto più gravi”.

Becci Ellis ha lasciato l’ospedale appena 8 ore dopo l’incidente per assistere alle gare in corso all’Elvington airfield, nel North Yorkshire, in Inghilterra. Conclusa la convalescenza nella sua casa di Scunthorpe, nel Lincolnshire, Ellis ha intenzione di tornare in sella per cercare di battere il proprio primato.

Tornerò presto a difendere il mio record – anche se mio marito Mick avrà un sacco di lavoro da fare sulla moto dal momento che si è praticamente distrutta nell’incidente – ha concluso.

Becci Ellis ha stabilito il record di velocità di 264,1 mph (425 km/h) nell’ottobre del 2014, sempre all’Elvington airfield, sempre in sella alla Suzuki Hayabusa che acquistò di seconda mano nel 2008, inizialmente con l’intenzione di recuperare i pezzi di ricambio. Questa stessa velocità la rende in assoluto la quarta persona più veloce del pianeta.

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views