La Bmw 1M raggiunge la massima potenza nella variante MH1 S Biturbo by Manhart

Nata come declinazione puramente sportiva della Bmw Serie 1, la 1M rappresenta l'ideale di vettura sportiva senza eccessi. Motore all'avantreno, trazione posteriore e tanta potenza da gestire su un corpo vettura compatto e leggero, la vettura porta nella sua versione di base un motore 3.0 litri derivato dalla Z4, capace di generare 340CV. Il tuner Manhart è specializzato proprio sulle auto del marchio bavarese e questo ultimo modello raggiunge livelli estremi e prende il nome di MH1S Biturbo.
Caratteristiche della vettura – Partendo dalle modifiche in ambito puramente estetico, la Serie 1M ha subito grosse modifiche, cambiando praticamente ogni componente della carrozzeria, al fine di assumere un design da pura auto sportiva, quasi da non sembrare omologata per la strada. L'assetto estremamente ribassato delle sospensioni spinge la vettura completamente a terra. La zona anteriore presenta un vistoso splitter in carbonio, lo stesso materiale è utilizzato per il diffusore posteriore, completamente ridisegnato. Il colore dominante è il nero, che copre l'intero corpo vetture e i vari elementi, quali le nuove minigonne e gli imponenti cerchi in lega da 20 pollici, firmati MHR e gommati Continental con pneumatici 245/30 ZR20 all'anteriore e 295/25 ZR20 sul posteriore. I 4 scarichi in acciaio inox sono posti a coppie nei lati e donano alla vettura un inconfondibile sound.

Interni – L'abitacolo è stato profondamente modificato per conformarsi allo stile di guida sportivo della vettura. Le esigenze sportive non fanno venire meno l'eleganza del brand di Bmw, unendo il tutto in un mix spettacolare. I sedili sportivi avvolgenti sono rivestiti in pelle nera che si alterna all'Alcantara e gode di cuciture a contrasto rosse. Volante e pomello del cambio assumono un nuovo design, estremamente comodo e funzionale. Il computer di bordo integra uno schermo TFT sulla consolle centrale, che oltre a visualizzare le informazioni sullo stato della vettura, svolge funzioni di telemetria, registrando dati di accelerazione, tempi sul giro ed altri dati necessari per monitorare le prestazioni in pista.

Motore e meccanica – Un lavoro approfondito sull'intera componentistica del motore ha portato numerose modifiche all'unità 3.0 litri Bmw. La centralina elettronica è stata sostituita in favore di una più efficiente centralina ECU, il raffreddamento è stato ottimizzato e l'aspirazione è stata migliorata dalla scatola dell'aria in fibra di carbonio. Anche gli scarichi hanno svolto un ruolo cruciale nel tuning, portando insieme al resto delle modifiche un incremento di potenza di 125CV, che porta il biturbo a raggiungere 465CV. Tale cifra migliora nettamente le prestazioni della vettura, che di base presenta un'accelerazione 0-100Kmh di 4,9 secondi, ora migliorata a 4 secondi netti.