video suggerito
video suggerito

Bmw M3 GTRS5 by Vorsteiner

Kit carrozzeria completo la per la sportiva Bmw. Rifatta in numerosi aspetti con un uso massiccio della fibra di carbonio. Nessuna modifica a livello meccanico.
A cura di Pietro Ginechesi
0 CONDIVISIONI
Bmw M3 GTRS5 Vorsteiner

Il tuner americano, con sede a California, ha rielaborato la sportiva bavarese rendendola ancora più aggressiva. La Bmw M3 GTR guadagna un nuovo kit per gli esterni, insieme ad una verniciatura specifica. La M3 è nota per la propria vena sportiva, in particolare la versione GTR è ottimizzata principalmente per l'uso su pista, enfatizzando le qualità della vettura in un mix di classe e grinta, che rendono l'auto un gioiello da gara.

Le modifiche principali – Vorsteneir è noto per i suoi kit di elaborazione che riguardano in modo particolare le vetture tedesche, la M3 è una di queste e la nuova versione M3 GTRS5 è un trionfo di aerodinamicità e grinta. Molti componenti sono presi dalla precedente GTRS3, ma le novità sono di tutto rispetto. Sul frontale è presente un nuovo paraurti, più rivolto verso il basso, che integra uno spoiler nella zona inferiore e prese d'aria più ampie. Sul lato si mostrano le nuove dimensioni della carreggiata, con i passaruota anteriori e posteriori più allargati, che sono uniti perfettamente dalle minigonne più ampie. Massiccio l'uso della fibra di carbonio per molti dei dettagli degli esterni. All'interno della M3 GTRS5 troviamo numerosi accorgimenti estetici, come sedili e tappetini firmati Vorsteiner e molte finiture in fibra di carbonio.

Bmw M3 GTRS5 by Vorsteiner

Prestazioni invariate – A livello meccanico non sono state effettuate modifiche, le ruote sono costituite da cerchi in lega Vorsteiner VS-310 Concave Forged, tinti in nero opaco e montano pneumatici Nitto Invo Performance. Gli scarichi sono stati sostituiti da un kit in titanio, che aumentano la potenza di 10CV, ma tale modifica è propensa più a fini estetici e questo aumento di potenza può essere ritenuto collaterale. Tra gli elementi in fibra di carbonio troviamo il tettuccio ventilato e lo spoiler posteriore che segue la linea del tetto, il prezzo dell'intero kit è di circa 10.000€ e sarà prodotto in soli 40 esemplari.

Meccanica – Come già detto, non sono presenti notevoli aumenti di prestazione alla vettura. Il motore resta lo stesso V8 4.3 litri da 420CV e 440Nm di coppia massima, potenziato di 10CV. Il peso della versione di serie della M3 GTS è di 1.490Kg, grazie alla rimozione di molti elementi non necessari su pista, come impianto audio e sedili posteriori. Il cambio a doppia frizione DCT a 7 rapporti consente cambiate rapidissime, grazie ai paddle sul volante. Lo scatto da 0 a 100Kmh avviene in 4,4 secondi e la velocità massima si attesta a 305Kmh, non limitati elettronicamente visto lo scopo principale della vettura, gareggiare.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views