Bollo auto, le auto ibride non lo pagano in 5 regioni

Possessori di auto ibride, la notizia c'è ed è di quelle col botto: in Lombardia, Veneto, Lazio, Campania e Puglia il bollo auto non si paga per le vetture più ecologiche, tra cui rientrano tutti i veicoli ibridi di nuova immatricolazione. Le amministrazioni locali sono state attente a mettere in atto politiche di mobilità sostenibile e si sono basate sull’idea di migliorare la qualità dell’aria nei nostri territori che, di certo, porterà ad una migliore qualità della vita. Per il 2014 cinque tra le più importante e popolate regioni hanno così deliberto l'esenzione del bollo.
La Toyota, leader della tecnologia Hybrid con 6 milioni di vetture vendute nel mondo e oltre 850.000 in Europa, ha precisato che nel Lazio l'esenzione dal bollo è valida solo su veicoli ibridi benzina e dura tre anni come in Lombardia, e in Veneto. In Campania, invece, è valida fino al 2016 e in Puglia dura cinque anni. Nelle altre Regioni italiane per le auto ibride il calcolo del bollo è riferito alla potenza del solo motore termico e non alla potenza complessiva dell'auto.
Sempre la multinazionale giapponese ha reso noto che nel 2013 in Italia sono state vendute circa 15.000 vetture ibride, di cui 14.000 Toyota e Lexus. Il numero si è raddoppiato rispetto all'anno precedente: un dato eclatante e decisamente in controtendenza al mercato.