video suggerito
video suggerito

Brno, Rossi cauto sui test Michelin: “Visti i precedenti, bisognerà stare attenti”

Il pesarese farebbe a meno dei test di lunedì, considerate le repentine cadute degli ultimi collaudi al Mugello e dato, soprattutto, il momento cruciale del campionato. Lorenzo rincara: “Come dice Vale, dobbiamo stare ancora più attenti”.
A cura di Valeria Aiello
6 CONDIVISIONI
Valentino Rossi, 36 anni (Getty)
Valentino Rossi, 36 anni (Getty)

I test che seguiranno al weekend di gara del GP della Repubblica Ceca, a Brno, saranno l’ultima occasione per i top rider della MotoGp di effettuare i collaudi con le gomme Michelin prima della fine del mondiale, a Valencia. Dalla prossima stagione, il produttore francese sostituirà nella fornitura delle mescole della classe regina la Bridgestone e durante l’anno ha svolto un capillare lavoro di test, coinvolgendo anche i piloti dei team ufficiali nei primi test a Sepang, e poi al Mugello, il lunedì successivo al Gp d’Italia.

Negli ultimi riscontri sull’asfalto toscano, Valentino Rossi – come anche Lorenzo e Marquez, era incappato in una caduta repentina, lamentando la difficoltà di passare improvvisamente dagli assetti con la mescola Bridgestone a quelli con la gomma francese. Comprensibile la cautela del pesarese, impegnato in una fase cruciale della corsa al titolo iridato e con sulle spalle il peso di due weekend consecutivi in pista, tra Indianapolis e Brno.

Sarà importante provare i pneumatici Michelin lunedì perché il prossimo test non ci sarà fino a dopo Valencia” ha detto Rossi. “Ma è anche strano per noi ora a pensare al 2016 nel momento cruciale del 2015. Visti come sono andati gli altri test, bisognerà prestare attenzione in questo momento con le Michelin e spero che tutti vadano più lenti”.

Dalla sua, Lorenzo era caduto anche a Sepang e in vista dei test di lunedì non è certo entusiasta. Marquez e il teammate della Repsol Honda, Dani Pedrosa, hanno invece già provato le nuove mescole durante i test privati a Misano, prima della pausa estiva.

Guardando a come sono finiti gli ultimi due test, non siamo proprio contenti! Ma comunque è molto importante cercare di capire come si comportano le gomme per rendere le migliori indicazioni agli ingegneri di migliorare per il prossimo anno. Ma di sicuro, come dice Vale, dobbiamo stare più attenti".

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views