Carburante, consumi in calo: spesa al -12,1% per benzina e gasolio

In Italia il 2016 inizia con una importante contrazione dei consumi di carburante auto. Nello scorso gennaio, le quantità di benzina acquistate alla pompa sono calate del 6,3%, mentre il gasolio ha registrato una contrazione del 2,5% rispetto allo stesso mese del 2015. Complessivamente, in gennaio sono stati erogati 2.810 miliardi di litri di carburante rispetto ai 2.914 miliardi del 2015, con un calo del 3,6%.
Questa contrazione si è riflessa sulla spesa – osserva il Centro Studi Promotor – amplificata dal fatto che i prezzi medi ponderati tra gennaio 2015 e gennaio 2016 sono calati del 9,6% per la benzina e del 13,1% per il gasolio.
La spesa alla pompa per i due carburanti ha registrato un calo dai 4.090 miliardi di euro del gennaio 2015 ai 3.593 miliardi del gennaio scorso, con una contrazione del 12,1%. Scende in maniera non trascurabile soprattutto per, la spesa degli italiani per componente industriale, ovvero di benzina e gasolio auto che va ai distributori e all’industria petrolifera, che scivola dai 1.465 miliardi di euro del gennaio 2015 ai 1.128 miliardi di euro del mese scorso, con una contrazione del 23%. Di conseguenza ridotto il gettito delle imposte che registra una contrazione del 6,1%.