video suggerito
video suggerito

Cartello shock sulla strada: “Godzilla è tornato”

Un cartello elettronico della metropoli californiana è stato scelto da un burlone per comunicare il ritorno del mostro ai cittadini.
A cura di Vito Lamorte
18 CONDIVISIONI
Immagine

Immaginate di trovarvi a bordo della vostra auto sulla A1 e ad un certo punto dopo ore di guida – tra un suggerimento di allacciare le cinture, un "men at work" e un "attenzione rallentamenti" – tutto sembri acquistare senso con un avviso di Autostrade che recita: "Attacco di Godzilla, è tornato!". Il sentimento di ogni automobilista sarebbe un misto tra rabbia e stupore che potrebbe sfociare in una bella risata. A sessant'anni dalla sua prima apparizione Godzilla ha fatto il suo ritorno sul grande schermo, ma non solo. Un simpatico cittadino di San Francisco ha ottenuto un momento di gloria grazie alla sua creatività segnalando al traffico della quarta città della California l'avvicinarsi di un nuovo attacco di Godzilla. Quindi il mostro radioattivo, creato nel dopoguerra da Ishiro Honda per ricordare all'umanità le tragedie di Hiroshima e Nagasaki aggirando la censura imposta dagli americani, ha trovato nuova vita nell'atteso film della Warner Bros e anche sulle strade della città californiana. Mercoledì sera sopra un'insegna luminosa sulla Van Ness Avenue si leggeva: "Godzilla è tornato". Il segnale inviato doveva essere un avvertimento agli automobilisti in viaggio per comunicare il ritardo del traffico. Il cartello è stato poi rimosso.

Intanto Godzilla trionfa ai botteghini americani incassando 97 milioni di dollari al suo debutto nelle sale, un dato record per il 2014. Il secondo remake Usa è arrivato nelle sale italiane il 15 maggio.

18 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views