video suggerito
video suggerito

Citroen C3 Bi Energy G: con ecoincentivi la Euro 5 sotto i 13mila euro

Il motore Bi Energy G porta la Citroen C3 alla conquista della classificazione “euro 5”. Per gli acquirenti fino a 1.500 euro di ecoincentivi.
A cura di Danilo Massa
14 CONDIVISIONI
citroen c3

Presentata ad ottobre, è commercializzata già a novembre. Si tratta della Citroen C3 nella versione Bi Energy G. L'omologazione colloca questa vettura nell'ecologica Euro 5, grazie alla riduzione, rispetto alla versione orginaria, del 12% dell'emissione di CO2. In particolare la nuova Citroën in città riduce il rilascio di CO2 in città dai 187 gr./km a 126; in autostrada da 115 a 102 e a ciclo misto da 140 a 124.

Per incassare il successo di classificazione – e di salute ambientale – è stato tuttavia necessaria perdere qualcosa in termini di potenza. La 1.4 a gas con 8 valvole riduce la propria prestazione da 54 a 51,5 KW, vedendo limitarsi anche nella velocità massima (163 km/h con motore a benzina, 159 a Gpl).

Anche qer quanto riguarda i consumi, si può sentire il beneficio del motore Bi Energy G, con 8,0 l/100 km contro i 6,1 a benzina nel ciclo misto; 10,5 contro 8 nell’urbano e 6,5 contro 5 nell’extraurbano. Numeri, questi, che se fanno registrare chiaramente un risparmio nei consumi, comunque non pongono la nuova Citroen in testa alle auto più economiche.

Infine, il prezzo della nuova francese è stato confermato: 14.100 euro per la Ideal e 15.450 euro per la Perfect. Dato il passo in avanti in termini di ecologia, e la conseguente classificazione europea, il listino può essere rivisto nella più invitante versione ridotta, ricalcolandola alla luce dei vari finanziamenti: 1.500 euro possono essere sottratti per rottamazione ed altrettanti per gli ecoincentivi.

14 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views