Coal roller, la nuova moda che spopola negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti è in atto una guerra tra ambientalisti e non: nessun allarme, nessuno scontro tra manifestanti. La nuova modo americana, un po' provocazione un po' noia come sostiene chi conosce il fenomeno, consiste nell'andare in giro su strade e autostrade a stelle e strisce enormi Suv o pick-up a motore diesel modificato o con disinserito il controllo per i gas di scarico, con tubi di scappamento potenziati e spesso verticali affumicando pedoni, ciclisti o guidatori di auto elettriche.
Un mondo sommerso con pagine dedicate
Un fenomeno in costante aumento negli Stati Uniti tanto che, secondo il New York Times che se ne è recentemente occupato, i coal roller, così si fanno chiamare, avrebbero un profilo ideologico ben preciso e seguirebbero una regola semplice e chiara, quella del "inquino fin che mi pare perché non può essere limitata la mia libertà". Un vero e proprio mondo sommerso che sta venendo a galla prepotente con il fenomeno in espansione: ai coal roller sono dedicate pagine su ogni social network, spazi sui principali siti di e-commerce e dopo l'elezione di Donald Trump alla Casa Bianca sono aumentati i video su Youtube.
Multe fino a 5000 dollari
Esistono addirittura dei siti che spiegano come fare per diventare un coal roller a tutti gli effetti: basta acquistare un veicolo a motore diesel, poco utilizzati negli Stati Uniti e ancor meno in voga dopo lo scandalo che ha coinvolto la Volkswagen, e modificarlo eliminando il controllo per i gas di scarico. Una vera e propria ribellione contro l'ossessione governativa dell’impronta carbonica e contro gli ambientalisti che però può costare cara: in alcuni stati, infatti, come il New Jersey è considerato illegale e può essere punito con una multa fino a 5000 dollari, altri si stanno adeguando e altri ancora, come Maryland e Colorado, hanno preferito non prendere provvedimenti considerandola solo "una bravata di alcuni ragazzi ricchi". Bravata o meno il fenomeno è in aumento e sono molti i casi già accertati: lo scorso giugno, ad esempio, un gruppo di ciclisti è stato letteralmente annerito da un Suv che è passato più volte avanti e indietro per far loro respirare il fumo dei suoi scarichi.