Compleanno in casa Citroen, l’eterna 2CV festeggia 70 anni
La vera bellezza non tramonta mai, se ti chiamano l'Eterna", in fondo, un motivo ci sarà. Il 2018 è l'anno durante il quale una vettura iconica nella storia della Citroen celebra una ricorrenza importante: la 2CV compie 70 anni e la casa francese – che nel 2019 festeggerà i 100 anni dalla fondazione – ha voluto omaggiarla nel corso del Rètromobile, la famosa manifestazione automobilistica che si è svolta a Parigi dal 7 febbraio a oggi.
L'icona francese compie 70 anni
"Petite Citroen", "Deux-pattes", "Deuche" o anche "Dedeuche". Diversi soprannomi, un'unica e intramontabile auto: chiamatela come volete, ma la Citroen 2CV è da decenni entrata nell'immaginario collettivo. Le sue forme morbide, lo stile vintage, gli occhi grandi e uno spirito avanguardista che ispirò quelle serie di vetture pratiche e popolari dagli anni '40 del Novento. Nata dalla matita di Flaminio Bertoni, le sue caratteristiche tecniche vennero fissate nel 1936 secondo direttive categoriche della casa madre: un'auto utilitaria per il trasporto – comodo – di quattro passeggeri e altrettanti bagagli. Un anno dopo nasceva il primo prototipo, via via migliorato almeno finché di mezzo non ci si mise la Seconda guerra Mondiale: i modelli furono distrutti per evitare che finissero in mani tedesche e la presentazione ufficiale slittò fino al Salone di Parigi del 1948. Non venne subito apprezzata, poi le vendite schizzarono e venne prodotta in dieci diverse versioni: una menzione particolare meritano la rarissima 4×4 del 1958 e la Charleston del 1980.

Doppio compleanno per la casa francese, la Mehari fa 50 anni
Sul palcoscenico del Rètromobile di Parigi, in questi giorni, una vera rarità: il prototipo del 1939 frutto del progetto ‘TPV' (Toute Petite Voiture) che servì come base per lo sviluppo concettuale della macchina. Lo stand dedicato alla 2CV è risultato un racconto dell'allestimento originale con le singole parti della vettura esposte in piano come i modellini giocattolo dei bambini, ma in scala 1:1 dunque a grandezza reale. Già il primo progetto era dotato di tecnologie avanzate per l'epoca, dalla trazione anteriore al motore a due cilindri. Il modello restò in produzione per ben 42 anni – 5,1 milioni gli esamplari prodotti – sempre fedele al concept iniziale. Protagonista della kermesse parigina anche un'altra icona automobilistica, la Citroen Mehari, che quest'anno festeggia i 50 anni. Per il mezzo secolo di una vettura altrettanto intramontabile, la casa francese ha voluto festeggiare la cabriolet anticonformista che tanto andava di moda al mare e in campagna. La carrozzeria leggera e innovativa, i sedili lavabili, lo stile giovanile: non è un caso che ne vennero prodotti 145 mila esemplari fino al 1987 e che la Mehari fu attrice in diverse pellicole cinematografiche come "I Gendarmi di Saint-Tropez".