video suggerito
video suggerito

Con il parcheggio parallelo, addio mille manovre (VIDEO)

Ingegneri e studenti provenienti da Australia, Cina e Taiwan hanno ideato e masso in pratica una nuova tecnologia per parcheggiare senza problemi. Tra due anni sarà commercializzata la prima auto elettrica con il parcheggio parallelo. Prezzo: 7.500 euro circa.
A cura di Redazione Motori
166 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Sarebbe la fine dei video di parcheggi assurdi su Youtube, quelli su cui ci facciamo quattro risate dimenticando tutte le sofferenze vissute nei primi periodi di guida. A proposito, sarebbe anche la fine degli esami di scuola guida sul filo del rasoio, dai quali uscivi irrimediabilmente bocciato se toccavi appena il marciapiede. Ebbene sì, perché ingegneri e studenti provenienti da Australia, Cina e Taiwan hanno ideato l'auto dal parcheggio parallelo. Il meccanismo è relativamente semplice: per parcheggiare non dovete affiancare l'auto posizionata dopo l'area in cui volete sostare, per poi fare retromarcia controsterzando. No. E' sufficiente affiancare lo spazio in cui volete parcheggiare e poi premere un tasto che faccia girare le vostre ruote perpendicolarmente all'area di sosta. Detto, fatto.

Tom Qi, uno dei responsabili del progetto e manager della Otago Polytechnic Programme, ha spiegato che "il parcheggio parallelo è davvero pratico, in breve possiamo parcheggiare automaticamente semplicemente premendo un tasto e seguendo la procedura". L'auto, inoltre, sembra essere all'avanguardia anche per quanto concerne il motore. Completamente elettrica, la vettura arriverebbe ad una velocità massima di 100 km/h. Il costo sarebbe di circa 7.500 euro, batterie escluse, mentre la commercializzazione potrebbe essere attesa tra due anni. Un solo dubbio concerne l'assetto, che –  per permettere la rotazione di 90° delle ruote – davvero troppo alto per garantire le minime regole di sicurezza. Presumibilmente la versione commerciale prevederà l'uso di un assetto di marcia ed uno per il parcheggio.

166 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views