video suggerito
video suggerito

Condannato a tre anni l’ex manager di Valentino Rossi

La sentenza per “Gibo” Badioli è chiara: tre anni di reclusione. Ha nascosto dieci milioni di euro al Fisco.
A cura di Vito Lamorte
100 CONDIVISIONI
Immagine

10 milioni di euro nascosti al Fisco. Questa è la somma che ha portato alla condanna di tre anni per l'ex manager di Valentino Rossi, Luigino ‘Gibo' Badioli. Il giudice monocratico Gasparini lo ha ritenuto colpevole di evasione fiscale. Il cinquantaseienne aveva preso la residenza in Inghilterra ma per il tribunale era un meccanismo collaudato per sottrarre i guadagni. La difesa dell'ex manager del "dottore", rappresentata dal professor Filippo Sgubbi, ha messo in discussione la prova che provava la sua residenza fittizia all’estero e che da quell’imponibile di dieci milioni andavano scontate le spese, ma per il tribunale non ci sono stati dubbi: Badioli ha evaso le tasse. Il pubblico ministero aveva chiesto poco più di due anni, mentre il tribunale ha alzato l’asticella a tre.

La Finanza ha esaminato gli anni 2001 e 2006 e ha calcolato un imponibile di circa dieci milioni di euro, di cui sette reinvestiti in Italia tramite numerose società fiduciarie. La maggior parte dei guadagni li ha fatti Italia, ma, nel 2000, Badioli estingue la sua partita Iva come team manager di Valentino e sposta la sua residenza a Londra, proprio insieme al pilota e si scelgono l’appartamento insieme, prima a St James’s park, poi un altro vicino a Piccadilly. Per questo il pm aveva chiamato in una precedente udienza una serie di artigiani, elettricisti che hanno fatto il lavori al suo ristorante a Casteldimezzo, il Circolino, con lo scopo di mostrare che i guadagni Badioli li faceva in Italia e che il centro della sua attività era in Italia. Gibo Badioli, a differenza di Valentino, non ha fatto l’accordo con l’Agenzia dell’entrate e ha provato a fare ricorso davanti alla commissione tributaria. Ricorso perso.

100 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views