Crash Test Ford B-Max

La nuova monovolume compatta firmata Ford è pronta al debutto sul mercato italiano. Come di consueto per ogni vettura, la Ford B-Max è stata esaminata dal consorzio Euro NCAP per valutarne la sicurezza. Il punto cruciale sta nella zona laterale dell'auto, il montante centrale è stato eliminato dal corpo vettura al fine di ampliare l'area di accesso. Tale soluzione si rivela molto efficace in termini di praticità, ma ha richiesto un duro lavoro da parte degli ingegneri Ford per rendere il sistema privo di problemi di sicurezza.
Sicurezza degli adulti – Il test dell'impatto frontale ha messo in luce l'ottimo lavoro svolto per costruire la B-Max, solida in ogni suo componente. I passeggeri dei sedili anteriori godono di una buona protezione nella zona di ginocchia e femori. Il costruttore ha dimostrato, dati alla mano, che tali livelli di sicurezza sono garantiti per occupanti di diverse dimensioni e seduti in posizioni differenti. Anche nel test di impatto laterale la B-Max ha ottenuto il punteggio massimo, il montante centrale è stato integrato nel portellone posteriore, rendendo l'auto molto sicura, l'unica pecca arriva nel test del palo, dove la protezione del torace è ritenuta marginale. La protezione dal colpo di frusta in caso di tamponamento è buona. 33 punti, per un totale pari al 92%.
Protezione dei bambini – Per quanto riguarda la protezione del manichino del bambino di 3 anni, la Ford B-Max ha ottenuto il massimo punteggio in tutte le prove dinamiche. Lo sbalzo in avanti non è stato ritenuto eccessivo per entrambi i manichini e nell'impatto laterale il guscio protettivo ha assorbito l'urto, evitando il contatto con parti della vettura. L'airbag dal lato passeggero può essere disattivato, per utilizzare il sistema di rivolta all'indietro, le informazioni riguardanti i rischi dell'airbag in combinazione a tale posizione del sediolino sono esposte in modo chiaro. Con un punteggio di 41 punti, ottiene l'84% in questa categoria.
Protezione dei pedoni – L'intera zona del paraurti anteriore fornisce una buona protezione alle gambe dei pedoni, ottenendo il massimo punteggio in quest'area. Il cofano ha ottenuto un buon punteggio nelle zone suscettibili all'impatto con la testa di un bambino, tuttavia è stato riscontrata una pecca nell'area dove potrebbe battere la testa un adulto. 24 punti per la categoria di protezione dei pedoni, 67%.
Ultime considerazioni – L'ESP è offerto di serie sulla B-Max ed è in linea con gli standard Euro NCAP, il sistema di promemoria delle cinture di sicurezza è presente solo per i sedili anteriori, non è previsto alcun sistema di limitazione della velocità. 5 punti nella categoria Safety Assist, con un totale pari al 71%. L'ultimo modello Ford risulta ben costruito ed i dubbi sul montante centrale, integrato nelle portiere, sono stati risolti dalla valutazione complessiva di 5 stelle.