video suggerito
video suggerito

Crash Test, l’Audi A3 ottiene 5 stelle

Gli ingegneri tedeschi di Audi prendono sul serio il lavoro sulla sicurezza delle loro vetture, la nuova generazione della compatta A3 ne è un chiaro esempio.
A cura di Pietro Ginechesi
4 CONDIVISIONI
Video thumbnail

La compatta tedesca, da poco declinata nella variante A3 Sportback, si presenta nella fascia di mercato delle compatte premium. La vettura ha tra i suoi punti di forza l'utilizzo di materiali leggeri per la maggior parte dei componenti. L'aggiornamento non ha riguardato solo l'estetica, anche le motorizzazioni sono state riviste in numerosi dettagli, senza rinunciare alla tipica sicurezza delle auto costruite in Germania.

Sicurezza degli adulti – La struttura dell'Audi A3 non presenta falle e durante il test dell'impatto frontale l'auto non ha subito grossi danni. La protezione della zona di ginocchia e femori per i passeggeri anteriori è di buon livello. Il test di impatto laterale è stato svolto senza problemi, la vettura ha ottenuto il massimo punteggio in questa sezione. Anche il test del palo non ha messo in difficoltà la compatta, ottenendo un buon punteggio. I sedili proteggono adeguatamente da un eventuale colpo di frusta. Risultato totale è di 34 punti, che portano ad un ottimo 95%.

Sicurezza dei bambini – Sia il manichino di 3 anni, che quello di 18 mesi, sono stati ben saldi nei gusci di protezione, prevenendo impatti con parti interne della vettura. L'airbag passeggero può essere disattivato tramite un interruttore, al fine di montare il sedile all'indietro, ma le informazioni fornite al conducente non risultano chiare e ciò ha portato ad una penalità sul punteggio. I rischi dell'utilizzo dell'airbag passeggero insieme al sediolino rivolto all'indietro sono spiegate chiaramente su un'etichetta permanente posta sul parasole. 42 punti per questa categoria, che si traducono in un 87%.

Crash Test Audi A3

Sicurezza dei pedoni – La zona anteriore del paraurti protegge adeguatamente le gambe dei pedoni ed è stato ottenuto il massimo punteggio in questa sezione. Salendo verso il bordo del cofano la protezione della zona superiore delle gambe di un adulto risulta prevalentemente povera. La zona suscettibile all'impatto con la testa di un bambino o di un adulto di piccola registr una buona protezione, con il massimo punteggio in ogni area, ma salendo verso la zona superiore, più a rischio per un adulto, la protezione è marginale. Protezione dei pedoni al 74%, 27 punti.

Ultime considerazioni – L'Audi A3 monta di serie il sistema di controllo elettronico della stabilità ESP, che ha passato i test Euro NCAP, ottenendo punti. I promemoria delle cinture di sicurezza sono presenti su tutti i sediolini, manca il cruise control. Questo porta a 6 punti nella categoria Safety Assist, 86%. La compatta tedesca si è fatta trovare preparata per i Crash Test ed ha ottenuto le 5 stelle.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views