Massima sicurezza, la Volvo V40 passa i Crash Test senza problemi
La nuova berlina svedese si presenta sul mercato con una ricca dotazione di altissimo livello. Volvo negli ultimi anni ha saputo sviluppare una serie di dispositivi di sicurezza all'avanguardia, attirando molto l'attenzione. Tra questi dispositivi, sulla Volvo V40 vanno segnalati gli airbag per i pedoni, posti all'altezza del paraurti anteriore, che si attivano in caso di impatto con un pedone. Tale dispositivo è stato molto apprezzato dal consorzio Euro NCAP, visti i nuovi standard dei test che mettono al primo posto la sicurezza dei pedoni.
Sicurezza degli adulti – L'abitacolo della Volvo V40 non ha subito danni durante l'impatto frontale ed è rimasto stabile. I manichini hanno registrati buoni dati sulla sicurezza dei passeggeri anteriori nella zona di ginocchia e femori. La casa costruttrice ha fornito chiare prove che dimostrano come tali livelli di sicurezza siano assicurati per passeggeri di qualsiasi dimensione seduti in diverse posizioni. Nel test dell'impatto laterale tutto il corpo risulta ben protetto, ottenendo il massimo dei punti in questo test. Anche nel test del palo, dove la maggior parte delle auto mostrano gravi carenze, la V40 ha ottenuto il massimo punteggio. Il sistema di ritenuta dei sediolini protegge adeguatamente dal colpo di frusta. Con l'ottimo punteggio di 35 punti, l'auto ottiene il 98% in questa categoria.
Protezione dei bambini – I test della Volvo V40 sono stati effettuati col sediolino rivolto all'indietro, per entrambi i manichini di 18 mesi e 3 anni. Questo perché l'interruttore per disattivare l'airbag passeggero non è presente di serie sulla vettura, ma è possibile disattivarlo da un concessionario Volvo. I rischi dell'uso dell'airbag passeggero insieme al sediolino rivolto all'indietro sono spiegati chiaramente e le informazioni sullo stato dell'airbag sono visualizzate in modo esplicativo. I gusci protettivi assorbono l'impatto, impedendo movimenti bruschi dei manichini in ogni direzione. Il 75% di questa sezione è giustificato dai 37 punti ottenuti.
Sicurezza dei pedoni – Il punto forte della vettura è la sicurezza attiva, soprattutto all’esterno dell’auto. L’airbag presente sotto il cofano si attiva quando avviene l’impatto con un pedone e solleva il cofano per attutire l’impatto con la testa. Oltre al cofano, l’airbag offre sicurezza anche al livello del parabrezza. Il funzionamento di tale sistema è stato assicurato in diverse condizioni di velocità ed indipendentemente dalle dimensioni del pedone coinvolto nell’incidente. Non è un caso che la Volvo V40 sia la prima auto ad aver ottenuto il massimo punteggio nell’area del cofano. Il bordo anteriore del cofano non offre buona protezione in molti punti, mentre sul paraurti la protezione è prevalentemente buona. Oltre all’airbag, è presente anche un sistema AEB, che frena l’auto ancora prima di un eventuale incidente. I 32 punti portano all'88%.
Ultime considerazioni – La ricca dotazione di serie della V40 include il controllo elettronico della stabilità DSTC ed il cruise control, entrambi i dispositivi hanno passato i test e hanno ottenuto punti. Sono presenti i promemoria per le cinture di sicurezza su tutti i sedili. I 7 punti della categoria Safety Assist portano al 100%. Volvo negli ultimi anni sta sviluppando nuove tecnologie in termini di sicurezza e la V40 è solo la prima di una nuova generazione di vetture ultra sicure, 5 stelle seppure siano il massimo, risultano poche per un’auto più che sicura.