video suggerito
video suggerito

Crashgate della Renault: La Fia fa tornare Flavio Briatore in F1

La vicenda Briatore-Piquet-Fia si è chiusa: l’imprenditore della Renault tornerà a dirigere la Renault.
A cura di Danilo Massa
0 CONDIVISIONI
briatore gregoraci

Flavio Briatore potrà tornare alla Formula 1 dirigendo la Renault. Dopo la sentenza della Fia che lo escludeva a vita dal mondo automobilistico insieme all'ex capo degli igegneri della casa francese, ecco arrivare, dallo stesso organo che lo giudicò colpevole, l'annullamento della radiazione. Si sapeva: il momento del giudizio era questione di ore.

Il manager italiano era stato accusato di avere ordinato a Piquet di fare un incidente durante il Gran Premio di Singapore nel 2008 per favorire il numero uno della scuderia Renault, Fernando Alonso. La ricostruzione di Piquet fu precisa: "La proposta di provocare un incidente deliberatamente mi fu fatta poco prima della gara da Briatore e Symonds. Quest'ultimo mi chiese se ero disposto a sacrificare la mia gara per la scuderia, costringendo la Safety Car ad entrare in pista. Pensai che se lo avessi fatto questo mi avrebbe aiutato a rinnovare il contratto".

Nelsinho entrò nei dettagli, ricordando che "Symonds mi chiamò in un angolo e mi mostrò una mappa, appunto la curva esatta dove io avrei dovuto uscire di pista. Concordammo che avrei provocato un incidente fra il 13° e 14° giro affinché il mio compagno di squadra Fernando Alonso potesse rifornissi ai box, dopo l'entrata della Safety Car…""

Le parole del pilota brasiliano vennero seguite, come noto, dalla condanna, contro cui Briatore non solo fece ricorso, ma chiese anche un risarcimento. Oggi tutto è come prima. Insomma, tutto si è chiuso in un polverone: Piquet e la Renault in quello dell'incidente, Briatore in quello giudiziario.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views