Dagli Usa in arrivo il parabrezza fotovoltaico

Una novità che potrebbe sconvolgere il futuro delle auto. Dal Michigan stanno per arrivare i pannelli solari trasparenti che potrebbero sostuire i nostri parabrezza. Si tratterebbe di una svolta epocale anche per le vetture full electric. In tanti stanno studiando nuovi sistemi per estenderne la durata di queste vetture ma la miglior prova, al momento, arriva dai ricercatori della Michigan University, negli Stati Uniti, che sono riusciti a creare dei pannelli fotovoltaici completamente trasparenti. Chiamati TSLC, che sarebbe l'acronimo di "concentratori solari luminescenti trasparenti", sono composti da sali organici che catturano le radiazioni solari e le convogliano verso delle celle tradizionali poste ai bordi del pannello che convertono la luce in energia. Non è la prima volta che si parla di un'idea simile ma rispetto alle precedenti questa dell'Università del Michigan ha tre punti di forza: il colore, siamo di fonte a dei pannelli completamente trasparenti, che consentono di vedere attraverso di essi come se non ci fossero; le celle, che non sostituiscono le superfici vetrate ma vengono applicate su di esse come un adesivo; e la visibilità.
Per vedere arrivare i pannelli sul mercato però ci vuole ancora tempo perchè come ammette il direttore del progetto, Richard Lunt, per ora riescono a convertire in energia solo l'1% della luce raccolta mentre i tradizionali pannelli colorati arrivano al sette per cento. La ricerca va avanti e per ora si punta al 5%, che è la soglia ideale per trasformare il progetto in prodotto. Quanto bisognerà aspettare ancora?