Dakar, sequestrato camion con 1.400 kg di cocaina nelle ruote

Una tripla protezione in plastica neanche troppo impegnata, un nascondiglio come se ne vedono tanti nei film e un carico da far rabbrividire: quasi 1.400 chili di cocaina sono stati trovati nei pneumatici di un camion dell'assistenza di un team spagnolo che ha partecipato all'ultima edizione della Dakar in Argentina, Bolivia e Cile. Il blitz è stato fatto da un nucleo operativo antidroga europeo e si tratta della partita di droga più grande mai sequestrata in Francia. Secondo quanto riportato da El Pais, il valore in moneta di tutto il carico sarebbe di duecentosettanta milioni di euro. La merce, proveniente da Bolivia e Colombia, e trasportata sulla nave Rio Nevado, sarebbe stata destinata al mercato spagnolo.
Il camion era della squadra spagnola Epsilon ed è sbarcato mercoledì nel porto di Le Havre, assieme a un altro veicolo dell'assistenza tecnica, proveniente dal porto di Valparaiso, dove si è chiusa la competizione motoristica il 18 gennaio scorso. Il veicolo, diretto in Spagna, è stato intercettato in un'area di sosta dell'autostrada francese e sono stati fermati i due coordinatori della squadra che viaggiavano sul veicolo. Bloccate altre due persone, di origine bulgara, che dovrebbero essere parte attiva di un'organizzazione criminale legata al traffico di stupefacenti proveniente dall'America Latina. Un'operazione internazionale nel vero senso della parola. A quanto riportano le fonti istituzionali, sembra sia stata decisiva la collaborazione tra forze dell'ordine francesi, spagnole e bulgare, da mesi sulle tracce dell'organizzazione criminale.