video suggerito
video suggerito

Auto Bild, dieselgate: ombre anche su BMW

Dopo Volkswagen, i sospetti sulla manipolazione dei dati delle emissioni toccano anche la casa bavarese che avrebbe violato i limiti consentiti nell’Ue. Il suv X3 supererebbe di 11 volte il tetto massimo consentito. Il titolo precipita in Borsa, dove perde fino al 10%.
A cura di Valeria Aiello
3.647 CONDIVISIONI
Immagine

Nuove indiscrezioni arrivano dalla stampa tedesca riguardo allo scandalo che ha colpito il gruppo Volkswagen, accusato di aver manipolato i dati sulle emissioni di 482mila veicoli diesel negli Usa, e che coinvolge 11 milioni in tutto il mondo come reso noto dal gruppo di Wolfsburg. Le nuove rivelazioni in merito al trucchetto dei gas di scarico parlano di un altro colosso automobilistico tedesco, che avrebbe violato le norme europee sulle emissioni di inquinanti. A riportare la notizia è AutoBild che cita dati dell’Icct, l’International Council on Clean Transportation, per cui anche BMW avrebbe superato di 11 volte i limiti consentiti dalle norme Euro 6 in vigore nell’Ue con il modello X3 Drive 20d, il suv equipaggiato con i quattro cilindri della casa bavarese.

Il gruppo di Monaco ha respinto le accuse, sottolineando che “BMW non ha manomesso i dati, rispettando i requisiti legali in ogni Paese e soddisfacendo tutte le esigenze dei test”. L’Icct, che ha effettuato le rilevazioni sulle emissioni dei veicoli Vw, ha inoltre testato anche il suv X5 della BMW, senza però rilevare alterazioni rispetto ai valori dichiarati. Tuttavia il modello non è equipaggiato con il diesel incriminato. “I due studi” prosegue la nota della casa bavarese, “confermano che la X5 e altri 13 nostri modelli rispettano pienamente i limiti legali sulle emissioni di NOx. Non conosciamo le procedure menzionate da AutoBild per verificare le emissioni del modello X3 su strada. Di conseguenza non è possibile spiegare i risultati, anche perché non ci sono state fornite informazioni dettagliate”. Nel frattempo, il ministro dei Trasporti tedesco, Alexander Dobrindt ha commissionato il Kraftfahrt-Bundesamt, l’ufficio federale dei veicoli a motore, di riesaminare tutti i modelli diesel prodotti dal gruppo Volkswagen e da altre compagnie attraverso test a campione.

In Borsa, l’intero comparto dell’auto europeo è in ribasso, trascinato dallo scandalo dieselgate e dai nuovi rumors su Bmw. Il titolo Bmw perde fino al 10% sul listino di Francoforte, scambiato sotto i 75 euro alle 15:30. A Piazza Affari, vendite anche su Fca che cede il 5,7% a 11,57 euro, dopo essere stata sospeso dagli scambi per eccesso di ribasso.

3.647 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views