video suggerito
video suggerito

Ecclestone, dove sono finiti i 100 milioni di dollari per chiudere il processo?

1 milione della cifra pagata per mettere fine al procedimento che lo vedeva imputato per corruzione evita la chiusura di due asili tedeschi.
A cura di Valeria Aiello
27 CONDIVISIONI
Immagine

Bernie Ecclestone aveva pagato una somma pari a 100 milioni di dollari per mettere fine alla vicenda giudiziaria che lo vedeva imputato per presunta corruzione. Di questa cifra, 99 milioni sarebbero finiti nelle casse dello stato bavarese mentre 1 milione sarebbe poi stato destinato a enti di beneficenza.

1 milione per salvare due asili tedeschi

A pochi mesi dalla decisione della Corte tedesca di accogliere l’offerta economica del patron del Circus, è il Times a rendere nota la destinazione della piccola fetta destinata alla beneficenza: la cifra è servita per evitare la chiusura di due asili tedeschi, uno a Hanau, vicino Francoforte, e l’altro nella cittadina di Bad Salzungen, entrambi facenti parte di un gruppo più ampio di venti strutture che forniscono sostegno alle famiglie di bambini malati terminali. L’associazione German Children’s Hospice Foundation che si occupa dei due centri era sul punto di chiudere le due strutture che invece hanno ricevuto il premio stanziato da Peter Noll, il giudice del processo. Come si apprende dal Times, la motivazione della scelta di finanziare questa fondazione sarebbe dovuta al fatto che Bernie Ecclestone aveva pagato la tangente di 44 milioni di dollari all’ex banchiere Gerhard Gribkowsky, incanalando il denaro attraverso alcuni conti off-shore a una fondazione, la “Sunshine”, che teoricamente avrebbe dovuto occuparsi del sostegno e della cura dei bambini malati di tumore. “Siamo in grado di fare solo supposizioni” ha commentato Daniel Fischer, presidente del consiglio di amministrazione della fondazione al quotidiano britannico, “Pensiamo che il giudice abbia deciso che Gribkowsky avesse fatto un uso così cattivo e falso della sua fondazione, da scegliere un fondamento reale per l’utilizzo del denaro” conclude Fischer.

27 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views