video suggerito
video suggerito

Ecoincentivi: esauriti i fondi stanziati per i privati

In tre giorni finiti gli incentivi stanziati dallo Stato. La beffa più grande riguarda il campo delle aziende: zero richieste.
A cura di Vito Lamorte
7 CONDIVISIONI
Immagine

Si tratta di un record: i fondi messi a disposizione per gli ecoincentivi sono terminati in appena quattro giorni. I concessionari hanno denunciato l'accaduto paragonando questa metodologia di incentivi alla legge elettorale italiana definendola il "porcellum" dell'auto. Sono bastati tre giorni per polverizzare tutto e tornare al punto di partenza. Un dato inquietante e, allo stesso tempo, allarmante è la richiesta pari a "zero" di ecoincentivi da parte delle aziende. Il governo italiano quest'anno aveva messo sul tavolo 31,3 milioni di euro da sommare alle risorse non utilizzate nel 2013, per un totale di 63,4 milioni di euro: Il 15% di questa somma è per l’acquisto da parte di tutte le categorie di acquirenti di veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 50 g/km, praticamente stiamo parlando di auto elettriche; un altro 35% per l’acquisto di veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 95 g/km; e, infine, il restante 50% per l’acquisto di veicoli destinati all’uso di terzi o utilizzati nell’esercizio di imprese, arti e professioni, e destinati ad essere utilizzati esclusivamente come beni strumentali nell’attività propria dell’impresa. Il problema che devono affrontare i privati sta in quel misero 35% di 63,4 milioni che possono usare ma si arriva così agli "incentivi lampo". La critica nei confronti degli ecoincentivi è molto accesa perchè, se da una parte i soldi sono esauriti, dall'altra non sono stati nemmeno toccati.

Alcune case automobilistiche (vedi Fiat e Citroen) cercano di ridurre l'impatto negativo di questa folle manovra economica rimettendoci dei soldi  e cercando di garantire gli incentivi almeno per tutto maggio.

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views