Ecoincentivi per le moto: sconti per elettriche o ibride

Sono iniziati il 6 maggio all'insegna del clamore e della soddisfazione ma, gli incentivi dedicati ai veicoli ecologici, che sono previsti dal decreto ministeriale del 3 aprile 2014, oltre al loro rapido esaurimento, potrebbero creare parecchio malumore tra i motociclisti e scooteristi. Dal provvedimento governativo sono stati tenuti fuori i mezzi a benzina, che, manco a dirlo, sono la quasi totalità dei mezzi a due ruote disponibili mentre possono usufruire degli incentivi moto e ciclomotori elettrici e gli ibridi. Fuori dalla lista anche le bici con pedalata assistita. I veicoli acquistati nel 2014 hanno un contributo pari al 20% del costo per un massimo di 5.000 euro per i veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 50 g/km, 4.000 euro per i veicoli con emissioni di CO2 che non superino i 95 g/km, e 2.000 euro per i veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 120 g/km.
Mentre sul fronte moto regna il caos, con poche moto elettriche sul mercato, per quanto riguarda la sezione scooter qualche modello è disponibile. Partiamo la rassegna con il Bmw C-evolution che dal 2 maggio è in vendita a 15.750 euro e rientra nella categoria dei mezzi che emettono fino a 50 g/km di CO2 e può ottenere gli incentivi previsti. Anche Peugeot presenta nel suo listino un modello elettrico: si tratta dell'eVivacity, in vendita a 4.588 euro e sul quale è possibile usufruire del 20% di sconto. Infine il Piaggio Mp3 Hybrid, unico modello ibrido tra gli scooter, grazie al quale potrete usufruire del 20% di sconto sul prezzo di listino di 8.690 euro, visto che vanta emissioni pari a 40 g/km. Altri modelli che permettono di usufruire degli incentivi sono Brammo Empulse R, EC-03 di Yamaha, Energica Ego (2015),Scorpa SR 5.7 e Etropolis Bel Air Lithium.