video suggerito
video suggerito

F1, Bridgestone comunica le gomme per le prime gare

La casa giapponese che fornisce gli pneumatici per la Formula Uno ha comunicato quali saranno le specifiche che porterà durante le prime tre trasferte in Bahrain, Australia e Malesia.
A cura di Roberto Ferrari
0 CONDIVISIONI

Bridgestone, Gomme F1

La Bridgestone, fornitore ufficiale di pneumatici per il campionato mondiale di Formula Uno, ha comunicato quali saranno le mescole che porterà sui circuiti per le prime tre gare dell’anno.

Le tipologie di mescole scelte per i primi tre gran premi della stagione sono: Super Soft e Medie per il gran premio del Bahrain a Sakhir; gomme Soft e Dure per il gran premio d’Australia a Melbourne; Soft e Dure per il gran premio della Malesia a Sepang.

Rispetto alla passata stagione sono state cambiate le specifiche per il gran premio d’Australia, lo scorso anno infatti l’accoppiata Super Soft-Medie non aveva funzionato a dovere a causa dell’eccessiva usura delle gomme più tenere. Invariata invece la fornitura per gli altri due appuntamenti mondiali.

Quest’anno ricordiamo che le gomme anteriori saranno più strette rispetto al 2009 (il maggiore carico di benzina al posteriore avrebbe reso troppo difficile trovare il giusto bilanciamento per far lavorare in maniera corretta gli pneumatici anteriori più grandi). Tutte e quattro le tipologie di pneumatici da asciutto (dure, medie, soft e super soft) sono state modificate rispetto al passato, oltre ad una differenza nella consistenza della mescola, ci sarà una variazione nella gamma di temperature di utilizzo dei pneumatici portati ad ogni gran premio e nella tipologia di costruzione (un aumento del peso totale della vettura comporta uno sforzo maggiore per le coperture). Le gomme con mescola dura e media hanno una gamma di temperature ideali di funzionamento più elevata rispetto alla tipologia di pneumatici con mescola soft e super soft. La Bridgestone anche quest’anno continuerà a portare delle mescole non contigue in quasi tutti gli appuntamenti mondiali.

Il nuovo regolamento tecnico inoltre stabilisce che il numero di set di pneumatici da asciutto disponibili per ciascun pilota ad ogni gran premio cambia da sette di ciascuna mescola a sei della tipologia più dura, definita “prime”, e cinque della mescola più morbida, “option”. I pneumatici da pioggia, da bagnato e quelli intermedi non presentano significativi cambiamenti a parte la larghezza del pneumatico anteriore che sarà ora delle stesse dimensioni di quello da asciutto. Come sempre, per distinguere le diverse mescole, ci sarà una striscia di colore verde sul lato delle gomme più morbide, mentre su quelle da bagnato la striscia sarà posizionata nella scanalatura centrale.

Hirohide Hamashima, direttore del reparto corse della Bridgestone ha dichiarato: “La strategia dei pneumatici sarà molto importante nel 2010, perché non ci saranno più i rifornimenti, che in precedenza rappresentavano un fattore determinante per la scelta del giro ideale di entrata ai box. Abbiamo modificato tutte le nostre mescole da asciutto per questa stagione, perché le monoposto saranno più pesanti e gli stint di gara più lunghi. Inoltre, abbiamo apportato dei miglioramenti per consentire tempi di riscaldamento più rapidi. I team avranno a disposizione un numero inferiore di set da asciutto rispetto a prima, in particolare per quanto riguarda la mescola più morbida disponibile in ciascun Gran Premio. Fondamentale sarà la scelta ottimale. Siamo molto orgogliosi di continuare a supportare la campagna Make Cars Green promossa dalla FIA attraverso la nostra tipologia di distinzione dei pneumatici e attendiamo l’inizio della stagione in Bahrain”.

Roberto Ferrari

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views