video suggerito
video suggerito

F1, Clear: “Abbiamo capito i difetti della Ferrari, sappiamo dove lavorare”

Il responsabile dei tecnici del Cavallino aggiunge: “Non ci facciamo illusioni, sappiamo che la Mercedes continuerà ad essere forte così come la Red Bull. E’ una sfida per tutti”.
A cura di Matteo Vana
10 CONDIVISIONI
Jock Clear
Jock Clear

Quella della Ferrari fino ad ora non è stata una stagione esaltante: la vittoria ancora non è arrivata, il ritardo di Kimi Raikkonen, migliore dei piloti della Rossa al momento, dal leader del mondiale Rosberg è di 62 punti, 131, invece, quelli che separano la scuderia di Maranello dalla Mercedes.

Clear: "Non ci facciamo illusioni"

La rimonta sembra quasi impossibile, le Frecce d'Argento essere di un altro pianeta e le Red Bull si stanno facendo sempre più minacciose alle spalle, ma Jock Clear, il responsabile dei tecnici di pista di Maranello, non perde le speranze.

"Non abbiamo perso una quantità enorme di terreno, anche se la Red Bull ci sta mettendo sotto pressione. Questa però è la testimonianza di quanto siano forti come squadra. Non abbiamo perso molto terreno dal leader se si guardano le ultime gare. In Canada eravamo molto vicini, a Silverstone, purtroppo, eravamo più lontani. Abbiamo imparato molto sulle lacune della nostra macchina e sappiamo dove dobbiamo lavorare"

"Non ci facciamo nessuna illusione, sappiamo che le Mercedes continueranno ad essere forti, così come le Red Bull. Tutte le squadre stanno lavorando forte, è una sfida continua" ha dichiarato in conferenza stampa.

Ferrari tra due strade

Adesso la Ferrari si trova davanti a un bivio: cercare di salvare questa stagione, con il rischio però di compromettere lo sviluppo della vettura del prossimo anno o rischiare di subire anche il sorpasso della scuderia di Milton Keynes puntando tutte sulla stagione 2017 che, grazie alle novità regolamentari, potrebbe offrire notevoli vantaggi. Secondo Clear, però, la scuderia di Maranello, opterà per un giusto compromesso.

"Stiamo lavorando duro per cercare di colmare il gap e sistemare i nostri problemi. Allo stesso tempo, però, non possiamo distogliere l'attenzione dal progetto del prossimo anno perché rappresenta una grande occasione. Stiamo bilanciando le risorse per questo e per il prossimo anno, cercando di ottenere lo slancio per questo finale di stagione, ma mettendo tante risorse anche su quella che sarà una sfida enorme per tutti" ha concluso.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views