F1, Ferrari e Mercedes irregolari: nel mirino la posizione delle telecamere

Con i primi test pre stagionali arrivano anche i primi controlli da parte della Fia sulla conformità delle monoposto al regolamento tecnico. E se due anni fa era toccato alla Williams cambiare retrotreno della vettura e lo scorso anno era stato chiesto alla Red Bull di spostare a posizione delle telecamere sul muso della monoposto, ora è il turno di Mercedes, Ferrari e Toro Rosso che, come riportato dal magazine tedesco Auto Motor und Sport, dovranno cambiare il posizionamento delle telecamere rispetto a quella originariamente impiegata nei test.
Analizzate le soluzioni adottate sulle monoposto in occasione dei primi test a Jerez, il direttore di gara della Fia, Charlie Whiting, avrebbe chiesto in una lettera circolare inviata ai team di spostare le telecamere in altra posizione perché non risponderebbero alle norme del regolamento 2015 che, secondo l’art. 20.3.4, prevede che le telecamere debbano trovarsi all’interno di un’area formata da due linee verticali 150mm e 450mm davanti alle ruote anteriori e due linee orizzontali di 325mm e 525mm al di sopra del piano di riferimento, oltre a non dover essere montate a più di 150mm dalla linea centrale della vettura.
Whiting avrebbe chiaramente scritto che tali abusi non saranno più tollerati, sottolineando la necessità che le appendici scompaiano entro il GP d’apertura del mondiale, in programma a Melbourne il prossimo 15 marzo. La Toro Rosso ha già provveduto a modificare la posizione della telecamera già durante i test di Barcellona mentre Ferrari e Mercedes dovrebbero apportare la modifica nei prossimi giorni, in modo da essere a norma già a partire dalla prossima sessione di test prevista da giovedì sul circuito di Barcellona.