F1: Force India, consigli per l’uso di Nico Hulkenberg alla Renault

Il 2017 sarà l'anno dei nuovi arrivi: tante le squadre, soprattutto medio-piccole, che sono intervenute sul mercato per dare nuova linfa ai propri progetti. Tra le mosse più importanti c'è sicuramente quella della Renault, capace di assicurarsi un pilota di comprovata esperienza come Nico Hulkenberg: il tedesco, infatti, dopo 5 stagioni ha deciso di lasciare la Force India per sposare la causa transalpina.
Il saluto all'amico Nico
Una scelta coraggiosa quella di Hulkenberg che lascia uno dei team più forti del circus, capace nella stagione appena terminata di piazzarsi subito alle spalle della Ferrari. Un rapporto importante quello costruito dal tedesco con la sua ex squadra che, cogliendo lo spirito natalizio, attraverso il proprio account ufficiale, ha voluto dare dei consigli alla sua nuova squadra, la Renault, appunto. Un vero e proprio decalogo, un libretto delle istruzioni per ottenere il massimo del suo nuovo pilota. "Lui si chiama ‘Nico’ ed ‘Hulk’ lo farà in pubblico. E’ stato un amato membro della nostra famiglia ma è arrivato il momento di lasciarlo andare per la sua strada. Nico è una persona amichevole e con un bel carattere ma ci sono poche e semplici regole da seguire per prendersi cura di lui" si legge nella nota.
Consigli per l'uso
Un modo simpatico per augurare il meglio al proprio ex pilota. Tra i consigli suggeriti dalla Force India c'è quello di non farlo mangiare dopo la mezzanotte, di non chiamarlo Jonny Bravo nonostante la somiglianza con il personaggio del cartone animato e di non bagnarlo visto che sul bagnato è già abbastanza bravo. Poche semplici regole da seguire per far trasformare il semplice Nico in Hulk: in Force India lo sanno bene, con la scuderia di Vijay Mallya il tedesco ha ottenuto i suoi più grandi successi. Forse in Renault ci stanno già facendo un pensierino, meglio dar retta a chi conosce bene Nico Hulkenberg.