video suggerito
video suggerito

F1 GP Azerbaijan, Prove libere 3: dominio Ferrari, Leclerc precede ancora una volta Vettel

Il monegasco precede tutti con la Ferrari, l’unico a tenere il passo è il suo compagno di squadra Vettel. Terzo tempo per Max Verstappen con la Red Bull mentre le Mercedes sono indietro con Valtteri Bottas a precedere Lewis Hamilton.
A cura di Matteo Vana
11 CONDIVISIONI

Dopo il dominio nella seconda sessione di prove libere le due Ferrari si ripetono anche nella terza confermando come siano le vetture di Charles Leclerc e Sebastian Vettel le candidate alla pole position nel GP d'Azerbaijan: il Cavallino, infatti, sembra essere tornato quello del Bahrain quando la vittoria in gara sfumò solo per un problema di affidabilità del monegasco, costretto a rallentare lasciando campo libero alle due Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas.

Charles Leclerc – LaPresse
Charles Leclerc – LaPresse

Leclerc e Vettel dominano a Baku

Sul tracciato di Baku, almeno dalle indicazioni delle prove libere, è Leclerc l'indiziato numero uno a partire davanti a tutti: il giovane monegasco, particolarmente a proprio agio tra le strette curve del tracciato azero, ha fatto segnare ancora una volta il miglior tempo in 1:41.604 rifilando distacchi importanti a tutto il resto del gruppo. L'unico a tenere il suo passo, infatti, è il suo compagno di squadra, Sebastian Vettel, che si piazza alle sue spalle con 2 decimi di ritardo mentre tutti gli altri sono lontanissimi con Max Verstappen 3° a più di un secondo e le due Mercedes di Bottas a 1,4 secondi e Hamilton a un secondo e mezzo. Un margine troppo ampio per essere veritiero, ma che fa capire la voglia della Ferrari di mettere subito le cose in chiaro lavorando in ottica qualifica per partire davanti a tutti ed evitare la bagarre delle prime curve su un circuito spesso teatro di incidenti e colpi di scena.

Conferma di essere in forma anche la Toro Rosso che porta Daniil Kvyat – finito a muro venerdì – al 6° posto precedendo sia la McLaren di Carlos Sainz Jr e la vettura gemella di Alexander Albon. A chiudere la top ten, infine, ecco la Racing Point di Sergio Perez e l'Alfa Romeo Racing di Kimi Raikkonen con la vettura del Biscione che riesce a mettersi tra i primi dieci grazie al finlandese sul quale sono riposte tutte le speranze del team vista la penalità che costringerà Antonio Giovinazzi a perdere 10 posizioni sullo schieramento di partenza. Torna in pista anche George Russell, protagonista dell'incidente di ieri con il tombino che ha causato l'annullamento della prima sessione di prove libere.

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views