F1 Gp d’Austria, la Ferrari proverà l’Halo evoluto

La Ferrari si presenta in Austria con una novità: la scuderia di Maranello, infatti, ha portato una nuova evoluzione dell'Halo, la protezione dell'abitacolo che la FIA vuole introdurre sulle monoposto 2017. Il Cavallino effettuerà alcune prove venerdì e i commissari saranno impegnati in alcune verifiche. Dovrebbe essere stata definitivamente abbandonata, invece, la soluzione dell'Aeroscreen impiegata dalla Red Bull: la scuderia di Milton Keynes ha rinunciato a portare avanti lo sviluppo, se ne riparlerà, forse, nel 2018.
Previsti test all'interno del box
Prosegue, quindi, lo sviluppo in vista della prossima stagione: proprio la Ferrari era stata la prima scuderia a portare il pista il nuovo sistema di protezione, facendolo debuttare in occasione dei test pre-campionato che si erano svolti a Barcellona lo scorso mese di marzo. Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel avevano effettuato solo un installation lap dopo che la FIA aveva dato l'ok dopo i test statici. Domani la storia potrebbe ripetersi: al momento sono previsti sono dei test all'interno del box alla presenza di alcuni commissari. Non è da escludere, però, che ai due piloti della Rossa sia concesso di provarlo anche in pista.
La versione aggiornata e più compatta, già ribattezzata "Halo 2" dovrebbe essere in titanio e avere il design più riconducibile alla versione che sarà effettivamente impiegata dalle F1. Il nuovo sistema potrebbe essere composto da parti removibili per facilitare l'estrazione dall'abitacolo del pilota in caso di incidente.