video suggerito
video suggerito

F1, Gp Monaco: potere Mercedes davanti alle RB9. Alonso dovrà lottare

Le Frecce d’argento hanno confermato di essere a loro agio sull’asfalto di Montecarlo. Rosberg ha dominato ottenendo una meritata pole davanti ad Hamilton. Fuori dal guscio anche Vettel e Webber. Per Alonso in terza fila, gara di rimonta.
A cura di Alessio Pediglieri
39 CONDIVISIONI
Rosberg parte in pole position, al suo fianco il tedesco avrà Hamilton. In seconda fila ci sono le Red Bull. Alonso parte dalla terza fila.

Le frecce d'argento hanno dettato la loro legge anche a Montecarlo conquistando la prima fila con la pole position andata ancora una volta a Nico Rosberg. Lo stesso pilota della Mercedes aveva conquistato la prima posizione già nelle ultime due gare in Bahrain e in Spagna, e oggi – come già al Montmelò – la prima fila è tutta della scuderia tedesca. A conferma, per la quarta gara consecutiva, del dominio della casa di Stoccarda mentre la seconda fila è stata occupata per intero dalla Red Bull, con Sebastian Vettel a precedere Mark Webber. Kimi Raikkonen su Lotus e Fernando Alonso su Ferrari si sono invece dovuti accontentare della terza fila chiudendo le prove in quinta e sesta posizione.

Dopo le libere di un giovedì confortante è stato un brutto sabato per la Ferrari con lo spagnolo attardato dai primi e Felipe Massa ultimo in griglia di partenza dopo essere stato vittima di un brutto incidente nelle prove libere del mattino di sabato che gli ha impedito, malgrado il lavoro dei meccanici, di prendere parte alle prove ufficiali. Proprio l'incidente di Massa ha caratterizzato la prima fase delle qualifiche, con il ferrarista e Grosjean costretti a riparare le vetture incidentate. Alla fine, solo il pilota francese è riuscito a scendere in pista e a qualificarsi per la seconda fase, mentre Massa si è dovuto rassegnare all'ultima fila. Nella seconda parte delle qualifiche è arrivata la zampata di Vettel, che ha ottenuto la migliore prestazione del Q2 in 1'15”988, precedendo Raikkonen, le due Mercedes di Rosberg ed Hamilton e poi Alonso, quinto.  Negli ultimi dieci minuti le Mercedes ristabiliscono le gerarchie che nelle prime due fasi erano state messe in dubbio, grazie al giro di Rosberg in 1'13”876, circa un decimo meglio rispetto al compagno di squadra Hamilton. L'unico brivido per i due piloti del team tedesco è arrivato da Vettel, con il campione del Mondo che si è fermato a soli 13 millesimi da Hamilton, per una seconda fila insieme a Webber. Dopo l'australiano, un gap più ampio di ben 7 decimi prima di trovare Raikkonen ed Alonso che dovranno faticare sull'asfalto di Montecarlo per riuscire a risalire le posizioni di partenza.

39 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views